Descrizione del lavoro
Siamo alla ricerca di un/una System Engineer Avionic Simulation per ampliamento del nostro team! La risorsa sarà inserita all’interno di un team multidisciplinare e si occuperà dell’analisi, progettazione, sviluppo, integrazione e validazione di sistemi di simulazione avionica, con particolare focus su architetture software/hardware distribuite e simulazione real-time di sistemi avionici.
Responsabilità principali
* Analisi dei requisiti cliente e derivazione di requisiti di sistema e software mediante l’utilizzo di strumenti dedicati (es. IBM DOORS);
* Identificazione di sotto-sistemi e componenti HW/SW, definendone funzionalità e interfacce;
* Progettazione e sviluppo dell’architettura di dettaglio dei sottosistemi e redazione di specifiche tecniche, prevalentemente in lingua inglese;
* Modellazione di sistemi avionici (Sistemi di comunicazione, Armamenti, SMS, Digital Map, Data Link, ecc.) tramite ambienti di sviluppo model-based (Matlab/Simulink);
* Sviluppo di modelli simulativi Sound & COMMS (es. Aural & COMM, ASTI, Symphonics);
* Utilizzo avanzato di Matlab/Simulink e tool per la generazione automatica del codice (C/C++);
* Progettazione e sviluppo di architetture software distribuite (HLA, DIS), gestione segnali audio/video;
* Verifica, validazione e integrazione del sottosistema e del simulatore completo.
Qualifiche
* Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, Aerospaziale o simili;
* Ottima conoscenza di strumenti di office automation (Microsoft Office, MS Visio, MS Project);
* Conoscenza di UML, SysML e strumenti di modellazione (Enterprise Architect, IBM Rhapsody);
* Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (C, C++, C#);
* Conoscenza sistemi operativi Windows e Unix-based;
* Esperienza con strumenti di gestione della configurazione e versioning (SVN, GIT);
* Conoscenza dei toolbox Matlab/Simulink e tools per la generazione automatica del codice;
* Conoscenza framework per la gestione di segnali video (Gstreamer, FFMPEG, ecc.);
* Conoscenza dei principali standard di comunicazione avionica (MILBUS-1553, MILBUS-1760, ARINC429, ARINC610B, ARINC424);
* Madrelingua italiana con una ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Costituiscono un plus:
* Familiarità con tool di simulazione acustica e sonora (Audacity, calibratori, microfoni, ecc.);
* Conoscenza della normativa EASA/FAA per la certificazione "Aural Cue" nei simulatori di volo;
* Esperienza con piattaforme HW per la gestione di segnali video/audio (graphic cards, switching matrix, extenders, ecc.).
Informazioni aggiuntive
In SEGULA Technologies, la diversità, l'equità e l'inclusione sono al centro della nostra politica delle risorse umane. Le nostre opportunità sono aperte a tutti, indipendentemente dal sesso, origine nazionale o etnia, dall'orientamento religioso o sessuale e dalle disabilità.
Cosa Offriamo
* Contratto CCNL metalmeccanico
* Assicurazione sanitaria
* Buoni pasto o mensa
* Piattaforme con sconti dedicati
* Ambiente informale, stimolante, dinamico e inclusivo
* Programmi di welfare
* Attenzione all’equilibrio lavoro – vita privata
* Processo di formazione continua on the job
* Percorsi professionali cross sector e interfunzionali
* Sviluppo di competenze trasversali
* Partnership consolidate con aziende leader di settore e le migliori università
Se sei una persona curiosa, ambiziosa e proattiva… cosa aspetti? Unisciti a noi. SEGULA Technologies crede nel tuo potenziale!
#italy #engineering #segulatechnologies #innovation