Overview SOFTWARE ENGINEER – rif. SOFEN0825 – sede Bari o Padova, modalità di lavoro ibrida/smart working, InfoCamere SCpA. InfoCamere SCpA è la società per l’innovazione digitale delle Camere di Commercio italiane, operante nel governo del Registro delle imprese e nell’anagrafe ufficiale delle imprese italiane, con l’obiettivo di offrire servizi digitali all’avanguardia e facilitare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione. Attività e sfide quotidiane La figura ricercata si occuperà di applicazioni informatiche e digitali per la semplificazione dell’interazione tra Camere di Commercio, altre Pubbliche Amministrazioni, Imprese, Associazioni di Categoria, Ordini professionali e Operatori dell’informazione economica. Le attività principali includono: Sviluppo applicazioni: realizzare soluzioni software con autonomia in base alle specifiche tecniche. Manutenzione e miglioramenti: interventi correttivi, adeguativi ed evolutivi sugli applicativi di competenza. Codifica e programmazione: utilizzo di strumenti e tecniche avanzate, con best practice per efficienza e qualità del codice. Testing e integrazione: esecuzione delle fasi di test e verifica dell’integrazione nell’applicazione completa. Documentazione: redazione e aggiornamento della documentazione tecnica. Collaborazione tecnica: definizione di specifiche tecniche e contributo al disegno e all’analisi di prodotti software. Requisiti essenziali Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Esperienza di almeno 2 anni in attività di sviluppo Software in linguaggio Java, maturata negli ultimi 4 anni. Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello B1 QCER. Note: i requisiti sopra sono obbligatori per la partecipazione e devono essere posseduti alla data di scadenza dell’avviso, chiaramente espressi nel curriculum vitae. Competenze e qualificazioni Se possiedi Laurea Triennale e/o Magistrale / Ciclo Unico / Vecchio Ordinamento a indirizzo STEM. Corsi in ambito Full Stack Developer della durata minima di 6 mesi. Esperienza nell’ambito attività di sviluppo Software in linguaggio Java superiore al requisito essenziale. Questi elementi prevedono attribuzione di punteggio. Competenze trasversali Pianificazione, gestione e monitoraggio attività. Proattività. Problem solving. Orientamento al risultato. Lavorare in team. Capacità di interazione con il cliente. Competenze specialistiche Linguaggi di programmazione: Java Standard Edition 1.8, Java Enterprise Edition 8. Framework: Spring, Angular. Scripting: Javascript, Typescript. RDBMS: MySQL e/o Oracle e/o PostgreSQL. ORM: JPA. Web services: REST, SOAP. Versioning: GIT. IDE di sviluppo: Eclipse, Visual Studio Code. Build systems: Maven e Jenkins. Competenze di progettazione e sviluppo di applicazioni con architetture microservizi. Altre informazioni Conoscenza della lingua inglese. Limite candidature: 100; validità graduatoria: 12 mesi dalla pubblicazione. Iter di selezione: valutazione CV, colloquio con Commissione Esaminatrice; possibili prove aggiuntive. Invia la candidatura entro l’08/09/2025. Info sull’azienda InfoCamere applica la responsabilità sociale d'impresa. L’ambiente di lavoro è collaborativo e inclusivo, con opportunità di formazione e certificazioni (ICampus). L’azienda promuove l’innovazione e la crescita professionale. J-18808-Ljbffr