**UPMC (University of Pittsburgh Medical Center)** è un’azienda globale nel settore dell’health care e della ricerca, con sede a Pittsburgh, Pennsylvania. Con oltre 92.000 dipendenti in tutto il mondo ed un fatturato di 23 miliardi di dollari, è impegnata a creare nuovi modelli di assistenza incentrati sul paziente, affidabili ed efficienti.
**UPMC Italy** è la divisione italiana di UPMC, opera in varie sedi in Italia (Sicilia, Lazio, Toscana, Campania) ed è tra i leader nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e in generale nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori della medicina e ricerca.
UPMC Italy offre la possibilità d’inserimento in un contesto internazionale all’interno di **IRCCS ISMETT**, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., una delle strutture sanitarie italiane più innovative e tecnologiche gestita da UPMC in partnership con ARNAS Civico di Palermo e **Fondazione Ri.MED**.
**Requisiti**:
- Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia riconosciuto in Italia o titolo equipollente per legge.
- Diploma di Specializzazione in Epatologia e Gastroenterologia riconosciuto in Italia o titolo equipollente per legge.
- Iscrizione all’albo.
- Almeno 5 anni di attività clinica, maturata in Italia o all’estero, preferibilmente presso centri trapianti.
- Produttività scientifica valutata con il valore H-index (da specificare nel CV).
- Precedente esperienza nella gestione di personale di unità operative semplici o complesse.
- Rispetto degli obblighi vaccinali per la prevenzione dell’infezione da Sars-COV-2 di cui all’art. 4 e 4 ter del D.L. n. 44/2021 (fatte salve le ipotesi di insussistenza dell’obbligo vaccinale per accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2, così come previsto dall’art. 4 comma 2 D. L. n. 44/2021)
**Completano il profilo**: eccellente conoscenza della lingua inglese, esperienza formativo/competente maturata all’estero, capacità di leadership, orientamento al problem solving, buone capacità relazionali, di comunicazione e di teamworking.
La sede di lavoro è **Palermo.**
Al termine della procedura telematica, verrà richiesto di attestare, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, il possesso dei requisiti richiesti nel presente annuncio.