 
        Far parte di Minerva Hub significa contribuire alla crescita di un polo industriale leader nella manifattura Made in Italy, che unisce eccellenze artigiane e realtà innovative lungo la filiera della moda, del lusso e del design. Nato nel 2022 con l’obiettivo di valorizzare competenze, territori e persone, Minerva Hub è oggi una realtà in espansione, parte di un gruppo solido e in continuo sviluppo, che integra know-how industriale, visione strategica e sostenibilità. Siamo una squadra di oltre 1.400 persone distribuite in aziende e distretti manifatturieri italiani (Veneto, Marche, Toscana, Puglia, Lombardia ed Emilia-Romagna), con un modello fondato sulla collaborazione, sull’attenzione al talento e sulla crescita condivisa.In questo contesto in evoluzione cerchiamo un/a Group Controller curioso/a, preciso/a e orientato/a ai risultati, che voglia crescere all’interno di una struttura di controllo di gruppo in rafforzamento e contribuire all’analisi delle performance e al supporto delle decisioni strategiche del management.Il/la Group Controller, riportando al Responsabile Planning & Control del Gruppo Minerva Hub, avrà la responsabilità di coordinare e presidiare le attività di pianificazione e controllo economico-finanziario di alcune società del Gruppo supportando il management nelle decisioni strategiche e nello sviluppo di una cultura economico-finanziaria orientata alla performance.La figura collaborerà strettamente con le direzioni operative, industriali e commerciali della business unit di riferimento, assicurando la coerenza e l’allineamento con le linee guida di Gruppo.Principali responsabilità- Pianificazione e analisi strategicaSviluppare scenari economico-finanziari per supportare le decisioni di business e la valutazione degli investimentiCoordinare il processo di budget annuale e dei forecast periodici per le società assegnate, garantendo coerenza con le linee guida del Gruppo- Controllo di gestione e monitoraggio KPIMonitorare i KPI economici, finanziari e operativi delle società di competenzaIdentificare scostamenti rispetto agli obiettivi e proporre azioni correttive efficaci e sostenibili- Reporting e analisi di performancePredisporre report periodici per il management, con analisi dettagliate di costi, ricavi e marginalità, con particolare attenzione all’efficienza industrialeGarantire la coerenza, l’affidabilità e la tempestività dei dati consolidati provenienti  dalle società gestite- Analisi costi e miglioramento continuoAnalizzare la struttura dei costi diretti e indiretti, individuando aree di ottimizzazione e opportunità di saving.Collaborare con le funzioni operative per l’implementazione di azioni di efficientamento.Profilo ideale- Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o discipline equivalenti.- Esperienza di 3-5 anni nel ruolo di controller o Business Analyst, preferibilmente in contesti industriali strutturati o nel settore moda/lusso- Solida conoscenza dei principi di controllo di gestione, del reporting consolidato e delle logiche di cost accounting industriale- Ottima padronanza di Excel e dei principali ERP/BI aziendali (preferibilmente SAP o analoghi)- Buona conoscenza della lingua inglese Soft skills- Curiosità intellettuale e desiderio di comprendere a fondo i driver economici del business.- Approccio hands-on, orientato al risultato e al problem solving - Spirito di squadra e capacità di costruire relazioni efficaci con colleghi e funzioni aziendali diverse.- Gestione dello stress e capacità di gestire più tasks contemporaneamente- Capacità di sintesi e chiarezza nella comunicazione verso il management Il ruolo prevede la disponibilità a brevi trasferte.Si offre la possibilità di lavorare in modalità smart working per due giorni alla settimana.Minerva Hub accoglie e valorizza le diversità in tutte le loro forme.L’annuncio è rivolto indifferentemente a candidati di qualsiasi genere, età, origine, orientamento o background, nel pieno rispetto dei principi di pari occasione (L. 903/77 e L. 125/91).Agenzia per il lavoro - Ricerca e Selezione del PersonaleAutorizzazione ANPAL n° 000007 del 22/01/2024