Chi siamo
Fuocus sarà una piattaforma digitale che connette i giovani con organizzazioni selezionate per aiutarli a cercare ed inseguire uno scopo nella propria vita, sia nel lavoro che fuori. Il nostro obiettivo è creare legami tra persone/aziende/associazioni che mettono
cura
in quello che fanno e generano valore per la società, non importa in che modo o con che forme legali, dalla sagra che fa comunità nel paesino alla multi nazionale che investe in rinnovabili. Il mondo che esisterà tra 10, 20 o 30 anni lo stiamo costruendo oggi.
È la nostra attenzione consapevole, tradotta in azione, che sta costruendo quel futuro.
Ok ma chi siamo veramente? Io sono Martino, ho lavorato nell’e-commerce per vari anni, creando un brand e vendendolo quest’anno. Ho sempre lavorato in startup e mi piace molto il mondo tech. Recentemente ho fallito a fare una startup nella silver economy Isacco è un matematico fissato di cultura umanistica e ha lavorato per qualche anno come innovation manager in un broker di assicurazioni.
Per il momento siamo solo noi due, abbiamo esperienza, motivazione, voglia di fare e finanziamenti. Dietro di noi c’è un network di fondazioni e aziende molto importante e riconosciuto. Vogliamo costruire una struttura non gerarchia piatta in cui ognuno è responsabile per il proprio lavoro.
Cosa dovrai fare? Sarai il braccio marketing, sarai tu a guidare sotto quest’aspetto. Dobbiamo ispirare persone, fare crescere una community e portarla sul nostro sito. Quello che farai? Lo decidiamo insieme, Io credo che sarà: Definire una strategia comunicativa Gestione social a 360 gradi dal piano editoriale alla creazione di contenuti Gestione del budget Video? Podcast? Maybe?
Se ti ha gasato quello che hai letto sopra e: Hai in mente cosa vuol dire gestire e produrre contenuti di alto livello Vuoi metterti alla prova in un ambiente di lavoro dinamico (
veramente
non per finta, e te lo diciamo per avvisarti più che per attirarti) Non vuoi avere un capo ma solo responsabilità condivise Vuoi lavorare (per il momento) in part-time senza orari fissi ma essendo disponibile quando conta. Dove vuoi (full remote - a parte qualche incontro ogni tanto. Io sono a Milano, Isacco è a Marsiglia) Sei il candidato giusto!
Retribuzione: 750-1500 euro al mese part time (basato su esperienza) Possibilità di crescita sia di ore che di ruolo Full remote