Il coordinatore di manutenzione impianti e macchinari qualità svolge le seguenti funzioni, in piena diligenza e autonomia, secondo le indicazioni del direttore di stabilimento e della direzione operativa: - Gestisce attività di manutenzione interna al plant (preventiva e a guasto) con redazione di report e registrazione attività, rendicontando spese di materiali e ore utilizzate motivandole per le attività svolte, anche con uso del Sistema Gestionale aziendale. - Con un team di manutentori meccanici ed elettrici, alle sue dipendenze, organizza e svolge anche in prima persona, se necessario, attività manutenzione di organi meccanici/elettrici/strumentali. Si intendono anche manutenzioni elettriche e ricerca guasti, oltre a piccole installazioni in BT (collegamento macchine da blindo a quadri). - Gestisce il magazzino manutenzione con attività di organizzazione, verifica, schedulazione, archiviazione dei materiali (ricambistica strategica) e attrezzature, attraverso uso del Sistema Gestionale aziendale - Crea e mantiene efficace un area di manutenzione (torni/trapani/fresatrici/sega a nastro/ecc), al fine di potere procedere a riparazioni e costruzioni meccaniche interne. Orario di lavoro standard flessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 /09.00 alle 17.00/18.00. Non sono da escludersi interventi in orario notturno e/o nei giorni festivi, da pianificare per non interferire con le attività produttive. Requisiti: - Istruzione: Diploma di perito tecnico elettromeccanico; eventuale laurea in Ingegneria Meccanica o Elettrica costituisce un plus - Esperienze pregresse come responsabile di manutenzione (durata mínima 10 anni) - Autonomia nell’utilizzo dei comuni strumenti software (MS Office, EXCEL in particolare, Disegno 2D/Autocad) - Conoscenza di base del disegno meccanico - Capacità di lettura e interpretazione schemi elettrici e fluidici Contratto di lavoro: Tempo pieno Retribuzione: €35.000,00 - €40.000,00 all'anno Esperienza: - Coordinatore di manutentzione: 5 anni (Preferenziale)