Ventimiglia Sul posto AREA ORGANIZZATIVA National EU Progremmes/Protezione e inclusione Minori migranti SEDE DI RIFERIMENTO Ventimiglia (On - site) REFERENTE Field Coordinator Frontiera NORD TIPOLOGIA CONTRATTUALE Co.Co.Co COMPENSO ANNUO LORDO25.000,00€ LIVELLO SAFEGUARDING3 INCARICO Nell’ambito dell’intervento di Save the Children in Frontiera nel programma di intervento di protezione minori, la collaboratrice/il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, attraverso la realizzazione di attività di protezione minori nelle aree di primo arrivo, negli spazi sicuri e nelle strutture di accoglienza dedicati attraverso le attività di mediazione linguistica, culturale e sociale, informazione, formazione e capacity building rivolte ai soggetti impegnati nella gestione dei flussi migratori. Il/La collaboratore/trice sosterrà il team nella realizzazione dell’intervento di protezione a tutela dei minori migranti, garantendo una efficace mediazione finalizzata alla possibilità di comprensione dei codici linguistici culturali, nonché sostenere la possibilità di espressione e verbalizzazione nel quadro dell’approccio child friendly di Save the Children. L’area di intervento sarà Ventimiglia e l’area della Liguria, con possibili altre trasferte in regioni limitrofe laddove richiesto.< PRINCIPALI ATTIVITA’/RESPONSABILITA’ - Aumentare il livello di consapevolezza e di partecipazione dei minori migranti sui propri diritti, doveri ed opportunità attraverso attività di mediazione culturale e linguistica a supporto dell’informativa legale _child friendly_ anche attraverso colloqui individuali con i minori individuati in area di primo arrivo, negli spazi sicuri e/o all’interno dei centri di accoglienza dedicati, in supporto all’identificazione di eventuali vulnerabilità, laddove necessario e secondo i criteri di intervento stabiliti. - Supportare attività partecipative, educative e/o ludico ricreative rivolte a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento - Gestire, in collaborazione con il resto del team e del Field coordinator Nord, le attività negli spazi sicuri - Garantire, attraverso la mediazione linguistica e culturale, in coordinamento con gli altri componenti del team, il mantenimento dell’unità familiare di minori erroneamente identificati come non accompagnati così come la rilevazione di fattori di rischio qualora emergano; - Organizzare, assieme al team e al coordinamento, l’accesso ai servizi di base in risposta ai bisogni primari e quindi coadiuvare l’avviamento del servizio docce dedicato; - Partecipare insieme al team alla realizzazione di missioni di rintraccio (outreach) dei minori stranieri e donne nei suddetti luoghi sensibili del territorio di Ventimiglia; - Supportare la realizzazione di interventi di formazione e capacity building ad attori istituzionali e non, coinvolti a vario titolo nell’assistenza e supporto ai minori stranieri e ai nuclei familiari in base ad una programmazione precedentemente concordata con il referente in base alle eventuali richieste ricevute con particolare riferimento alla metodologia partecipativa, alla mediazione culturale e alla relazione d’ascolto. - Contribuire alla raccolta dati e stesura di report sulle condizioni di accoglienza dei minori e nuclei familiari, analisi del fenomeno e del sistema di protezione laddove richiesto. - Contribuire a mantenere buoni rapporti con rappresentanti di istituzioni, associazioni e organizzazioni impegnate a livello locale. - Contribuire insieme agli altri componenti del team alla predisposizione e condivisione con il Field Coordinator di rapporti sulle attività realizzate, sia in termini quantitativi che qualitativi. - Contribuire alla progettazione e sviluppo di materiali informativi rivolti a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento. - Supportare lo sviluppo della strategia di protezione, garantendo attivazione e follow up di meccanismi di referral tra team dell’intervento che operano in contesto di primo arrivo e accoglienza, al fine di garantire una compiuta gestione del caso individuale - Comunicare e relazionarsi con tutti i componenti dello staff di CivicoZero, della Helpline e, più in generale della Struttura di Protezione e delle altre aree dell’Organizzazione per un efficace svolgimento delle attività. - Effettuare missioni sul territorio nazionale, qualora si verificasse la necessità compatibilmente con la programmazione concordata con il Field Coordinator e le attività da svolgere RISULTATI DI MEDIO TERMINE - Realizzata la mediazione linguistico culturale nel corso delle attività in area di primo arrivo, negli spazi sicuri e centri di accoglienza - Supportata la realizzazione di attività partecipative, di informativa e orientamento nonché la realizzazione di colloqui individuali sia nelle attività negli spazi sicuri, che nell’intervento su strada che nei centri di acco