PAgripiù divisione agroalimentare di Lavoropiù SpA ricerca per importante azienda cliente del settore alimentare, un / una HR Generalist con esperienza consolidata in ambito giuslavoristico, compliance normativa e privacy, per una sostituzione maternità. La risorsa sarà coinvolta in attività quali selezione, gestione legale e amministrazione del personale. /ph3Responsabilità principali /h3ulliGestione dei rapporti di lavoro: assunzioni, proroghe, trasformazioni, cessazioni /liliSupporto nella redazione e aggiornamento della contrattualistica /liliMonitoraggio e applicazione della normativa del lavoro e dei contratti collettivi /liliGestione delle pratiche disciplinari e delle relazioni sindacali /liliSupervisione delle attività legate alla privacy e al trattamento dei dati personali (GDPR) /liliCoordinamento con consulenti esterni (studio paghe, legali, medico competente) /liliSupporto ai processi di selezione, onboarding e formazione /liliCollaborazione alla reportistica HR e alla gestione dei sistemi informativi del personale /li /ulh3Requisiti /h3ulliLaurea in Giurisprudenza, Economia, Psicologia del lavoro o affini /liliGradita esperienza pregressa in ruolo HR generalista, preferibilmente in contesti industriali /liliOttima conoscenza della normativa del lavoro italiana e delle pratiche di gestione del personale /liliConoscenza delle normative sulla privacy e capacità di gestire audit e aggiornamenti documentali /liliBuona padronanza del pacchetto Office e di software HR /liliPrecisione, riservatezza, autonomia e capacità di lavorare in team /li /ulh3Offriamo /h3ulliContratto a tempo determinato per sostituzione maternità (fino a ottobre 2026) /liliInserimento in un team HR dinamico e collaborativo /liliAmbiente aziendale solido, internazionale e orientato all’innovazione /li /ulpLuogo di lavoro: Forlìbr/Orario di lavoro: full time dal lunedì al venerdì /ppQuesto annuncio è pubblicato da Lavoropiù Spa. Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104 / SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (ad esempio, dati che rivelino l’origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale). Ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o altra documentazione burocratica, e i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail con domini aziendali @lavoropiu.it, @tor.jobs, o pyou.eu. Diffida di chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni o colloqui, specialmente se vengono richiesti indirizzi mail con domini diversi. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale più vicina a te per avere tutte le informazioni necessarie. /p #J-18808-Ljbffr