Ph3Overview /h3pUnipol Assicurazioni S.p.A., compagnia assicurativa multi-ramo leader in Italia nei rami Danni, è alla ricerca di un professionista esperto da inserire all’interno del team di lavoro “Digital Experience” dedicato a tutte le società del Gruppo, nel ruolo di Senior UX Designer. Sede di Lavoro: Bologna/Milano. Il profilo ricercato guiderà la progettazione di esperienze digitali coerenti, efficaci e centrate sull’utente, in un contesto di business diversificato ed in costante evoluzione. /ph3Responsibilities /h3ulliCoordinare gruppi di progetto di design (Service, UX, UI) lungo tutte le principali fasi del processo: ricerca esplorativa (discovery), definizione delle opportunità, ideazione, prototipazione e validazione. /liliProgettare e ottimizzare l’esperienza utente (UX), assicurando la produzione e la coerenza degli artefatti chiave (es. service blueprint, customer journey, wireframe/prototipi Hi-Fi, visual design), dedicando particolare attenzione ai flussi critici e agli obiettivi di business, all'interno dei vincoli progettuali e tecnologici. /liliCondurre attività di ricerca qualitativa e facilitare workshop di co-creazione con utenti e stakeholder interni/esterni, per identificare esigenze, definire scenari d’uso e generare soluzioni di valore. /liliGuidare e far crescere le competenze del team su temi di Service, UX e UI Design, garantendo coerenza di processo e qualità degli output su tutti i touchpoint digitali aziendali gestiti. /liliTradurre le esigenze di business e utenti in soluzioni end-to-end che migliorino l’esperienza del cliente e l’efficienza di processo conducendo test di usabilità e sessioni di osservazione per individuare criticità e opportunità di miglioramento della UX e del servizio. /liliAgire da knowledge leader per la progettazione di esperienze digitali, facilitando l’allineamento tra stakeholder di business e IT. /liliPromuovere una cultura di Service, UX e UI Design con approccio data-driven, valutando l’impatto delle scelte su KPI di business e metriche di usabilità. /li /ulh3Requisiti /h3ulliLaurea o Master in Design (o percorso universitario equivalente) conseguita con ottima votazione finale. /lili5+ anni di esperienza professionale nella progettazione di Service, UX e UI per prodotti e servizi digitali complessi acquisita in organizzazioni di diversa natura (es. start-up, grandi Corporate, Agenzie/Design Studio, Società di Consulenza). /liliPadronanza degli strumenti di design collaborativo (in particolare Figma e FigJam) per attività di prototipazione e co-design. Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office (es. PowerPoint, Excel) per una comunicazione efficace con gli stakeholder. /liliSolida esperienza nell’applicazione di metodologie di Design Thinking e approcci user-centered, maturata in contesti organizzativi articolati o in progetti multi-stakeholder. /liliAbilità nella gestione delle relazioni con stakeholder e capacità di presentare soluzioni progettuali in modo chiaro e strutturato a diversi livelli dell’organizzazione. /liliApproccio data-driven per orientare le scelte progettuali e strategiche. /liliSpiccate capacità analitiche e di sintesi per individuare criticità e opportunità lungo l’intero customer journey, traducendole in soluzioni funzionali e mirate. /liliEsperienza nella facilitazione di workshop di co-creazione con team cross-funzionali, utenti finali e stakeholder di business. /liliAbilità nel tradurre requisiti complessi (business, tecnologici e operativi) in processi e interfacce user-friendly, bilanciando efficacia, fattibilità tecnica e valore per l’utente finale. /li /ulpIl candidato in possesso delle competenze ed esperienze richieste sarà inserito con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ai sensi del CCNL Imprese di Assicurazione. /ppLa ricerca è rivolta a candidati ambosessi ai sensi della L. 903/77 e D.lgs. 198/2006. /p /p #J-18808-Ljbffr