Openjobmetis ricerca per primaria realtà aziendale operante nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili un/a Specialista Permitting e Gestione Patrimoniale. La risorsa, riportando al Direttore Tecnico, gestirà il permitting secondario e la gestione patrimoniale per impianti rinnovabili e sistemi di accumulo energetico (BESS), supportando le fasi di costruzione, esercizio e manutenzione.
Principali responsabilità permitting: Verifica della conformità dei progetti rispetto ai requisiti normativi (locali, regionali e nazionali) Analisi e revisione due diligence Tecnica per impianti di energia rinnovabile (eolici, fotovoltaici) e Energy storage (BESS) Preparazione della documentazione tecnica necessaria per ottenere le autorizzazioni specifiche richieste dalle autorità locali e nazionali ivi incluse concessioni, decreti di occupazione d'urgenza, istruttorie presso enti locali, etc. Monitoraggio del processo autorizzativo e interfaccia con enti per richieste di chiarimenti e integrazioni. Principali responsabilità patrimoniale: Espletamento di tutte le attività concernenti l'esproprio ed asservimento di dei beni immobili indicati nei piani particellari degli impianti in sviluppo finalizzate alla individuazione, asservimento e alla definitiva trascrizione delle aree in favore del Committente fino all'atto della emissione dei provvedimenti definitivi di esproprio ed asservimento. Principali responsabilità generali: Coordinamento con consulenti legali e tecnici per risolvere eventuali problematiche burocratiche Redazione di report di analisi specialistica ed archiviazione degli stessi Archiviazione di tutta la documentazione nei sistemi informatici aziendali Requisti: Laurea in ingegneria ambiente e territorio o elettrica o energetica Esperienza almeno di 5 anni in iter autorizzativi relativi a impianti a fonte rinnovabile quali VIA, PAUR, A.U. e locali: PAUR, PAS, SCIA, Attività edilizia libera, Decreti di occupazione di urgenza, etc: di cui almeno 1 iter A.U./PAUR portato a termine per impianto di potenza superiore a 20 MW. Esperienza nella gestione di pratiche di esproprio ed asservimento, nonché di gestione patrimoniale tecnica. Buon utilizzo di software specialistici quali QGIS, AutoCAD, per lavorazione di files in formato vettoriale (shape files). Capacità di lettura e revisione di relazioni, schemi elettrici, disegni tecnici Disponibilità a recarsi abitualmente nei siti oggetto di sviluppo distribuiti sul territorio italiano al fine di esperire sopralluoghi, verbali di immissione in possesso e relazioni con gli enti locali. Livello di conoscenza della lingua inglese scritta e parlata almeno B2 (upper intermediate) Inquadramento: L'offerta prevede un'assunzione a tempo indeterminato direttamente con l'azienda, con contratto full-time. Il contratto sarà regolato dal CCNL Energia, che garantirà una condizione lavorativa conforme alle normative del settore. Sede di lavoro: Roma