Michael Page Il Coordinatore del Sistema di Gestione ESG supervisionerà lo sviluppo e l'implementazione delle principali seguenti attività: AREA SISTEMA AMBIENTALE - Monitorare e verificare che i requisiti del sistema di gestione ambientale secondo ISO 14000 siano rispettati, gli obiettivi di miglioramento siano stabiliti, il monitoraggio del loro avanzamento sia effettivamente attuato tramite appositi KPIs misurabili e lo scostamento dagli obiettivi sia valutato individuandone le cause radice per poi rimuoverle, le non conformità siano gestite. - Fornire supporto operativo al Q&ESG System Manager per la diffusione di una cultura della gestione degli impatti ambientali presso tutto il management team e tutta la popolazione dipendente; - Gestire il Sistema di Gestione Ambientale, secondo le linee guida fornite dal Q&ESG System Manager e le relative politiche e procedure; - Coordinare la raccolta dei KPI misurabili stabiliti per monitorare l'avanzamento verso gli obiettivi ambientali definiti ed organizzarli nel relativo reporting, secondo le linee guida e gli standard definiti dal Q&ESG System Manager. - Verificare che le non conformità relative ai requisiti ed agli obiettivi del Sistema di Gestione Ambientale siano gestite seguendo politiche, processi e procedure del Sistema ed in ottemperanza alle responsabilità organizzative assegnate per la gestione degli impatti ambientali delle attività d'impresa ai vari manager/ coordinatori di linea. AREA SISTEMA ESG - Monitorare e verificare che gli impatti sociali delle attività d'impresa: - soddisfino e se possibile superino le aspettative degli stakeholder pertinenti (clienti, collaboratori e loro rappresentanze, comunità in cui opera il Gruppo) e vengano documentate secondo le loro richieste, in particolare lato clienti; - rispettino i requisiti contrattuali, gli standard ambientali e di impatto sociale applicati ed i requisiti normativi pertinenti; - i risultati che eccedono i requisiti di conformità vengano identificati ed opportunamente evidenziati. - In collaborazione con la funzione HR, monitorare e verificare che le responsabilità oggettive ed operative in capo ai responsabili di ogni livello in merito alla qualità della gestione del personale, siano in linea con le politiche, le procedure e gli obiettivi definiti dalla azienda. - Monitoraggio periodico che gli impatti sociali generati dal People Management System del Gruppo, di cui è owner la funzione HR, siano: - Coerenti alla strategia aziendale in materia, nonché conformi alle politiche e procedure definite da HR; - Conformi coi capitolati commerciali, gli standard internazionali eventualmente adottati ed i regolamenti applicabili o le normative cogenti. A tale scopo potrà utilizzare anche audit, ispezioni o strumenti di assessment, almeno con periodicità annuale. - Minimo 4 anni di esperienza nella gestione di sistemi di gestione ambientale secondo ISO 14000. - Esperienza di almeno 2 anni nel supportare la valutazione degli impatti ambientali di attività industriali e la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14000). Conoscenze di base della natura dei loro impatti sociali. - Laurea anche triennale in materie nell'area STEM - Conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata: almeno B2 - Basi di Project Management - Basi sul Risk Management e degli elementi necessari a dimensionare un rischio (probabilità e danno), in particolare in tema di impatti ambientali. - Comprensione delle principali inter relazioni fra attività di business e loro possibili impatti ambientali - Conoscenza di base degli standard di rendicontazione socio-ambientale e in generale del quadro normativo italiano ed europeo in ambito sostenibilità; - Attitudine e sensibilità per il miglioramento continuo delle prestazioni del sistema di gestione ambientale. - Buona conoscenza delle metodologie, degli strumenti e delle tecniche per il funzionamento ed il monitoraggio di un sistema di gestione ambientale (secondo ISO 14000) - Buone capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi - Robusta capacità di lavorare in collaborazione con team inter funzionali Importante gruppo italiano operante nel settore Industriale Ottima opportunità di carriera Settore: Altro Ruolo: Altro