HSPI S.p.A, leader nei servizi di IT Governance e parte del Gruppo TXT, per espansione e potenziamento dell'organico della sede di Roma, è alla ricerca di una risorsa da inserire nel ruolo di Junior Cybersecurity Compliance Consultant.
La selezione è rivolta esclusivamente a risorse neolaureate.
Principali responsabilità:
Redazione e gestione documentale: elaborazione di documenti, politiche, procedure, processi, registri, elenchi, inventari e piani operativi e strategici;
Supporto all’analisi normativa: analisi tecnica delle normative nazionali ed europee; verifica della compliance normativa e sviluppo di soluzioni operative a partire dai requisiti normativi;
Valutazione della postura di sicurezza: esecuzione di assessment e analisi dello stato dell’arte, con identificazione di eventuali gap e opportunità di miglioramento;
Produzione di deliverable operativi: realizzazione di strumenti di lavoro e presentazioni a supporto delle attività progettuali mediante l'utilizzo di Excel e PPT;
Gestione dei rapporti con i Clienti e lavoro in team.
Competenze tecniche richieste:
Conoscenza della normativa nazionale ed europea in ambito Cybersecurity;
Conoscenza delle direttive NIS 1 e NIS 2 e relativi decreti attuativi (D.Lgs. 65/2018 e 138/2024);
Conoscenza di regolamenti e determinazioni ACN (incluse nn. 38565/2024, 136117/2025, 136118/2025, 164179/2025);
Conoscenza della normativa sul PSNC – Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (D.L. 105/2019, DPCM 131/2020, e altri);
Conoscenza del quadro normativo su ACN (D.L. 82/2021) e attività correlate;
Conoscenza della Legge 90/2024 sulla cybersicurezza.
Sarà considerato titolo preferenziale:
Aver seguito corsi universitari o post-universitari su: sicurezza di reti, sistemi e software, crittografia, attacchi e tecniche cyber, security assessment;
Conoscenza di standard internazionali quali ISO 27001/27701/19011, NIST, FNSC, CIS e SANS Controls.
Formazione: Laurea in Giurisprudenza.
Cosa offriamo:
Modalità di lavoro ibrida;
Piani di formazione personalizzati e conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale;
Autonomia organizzativa che favorisce la crescita professionale e i percorsi di carriera;
Opportunità di sperimentarsi in un team di lavoro giovane e dinamico;
Rapporto diretto con il management aziendale e con i clienti finali.
HSPI prevede un iniziale inserimento in stage finalizzato all'assunzione.
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006.
L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.
#HSPI
#LI-HYBRID