Join to apply for the Assistente amministrativo role at Fondazione Biotecnopolo di Siena.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE DI N. 1 "ASSISTENTE ALLA DIREZIONE GENERALE" DELLA FONDAZIONE BIOTECNOPOLO DI SIENA (Codice Avviso FBS_15_**** ) - SCADENZA
Art. 1 (Posizione)
È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio orale, per l'assunzione di n.
1 "Assistente alla Direzione Generale" al fine di garantire un supporto al Direttore Generale e al relativo Ufficio di Segreteria Generale nello svolgimento delle relative ordinarie attività.
Si riportano a titolo esemplificativo le principali attività e responsabilità inerenti alla posizione:
gestione posta elettronica e agenda del Direttore Generale;
gestione e coordinazione viaggi e trasferte lavorative;
predisposizione documenti e stesura di testi;
gestione e archiviazione sistematica dei dati;
supporto giuridico-amministrativo al Presidente, al Consiglio e al Direttore Generale, anche nei rapporti con gli altri organi della Fondazione e nei rapporti istituzionali;
cura degli adempimenti in materia di whistleblowing;
svolgimento di attività di auditing e valutazione dei rischi in relazione ai processi aziendali;
coordinamento dei rapporti tra gli organi della Fondazione.
Art. 2 (dettagli contrattuali)
La risorsa sarà assunta con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con qualifica di Impiegato – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica.
La sede di lavoro è Siena.
Art. 3 (requisiti minimi per l'ammissione)
Per l'ammissione alla procedura di selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Possesso della cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o, se privi della cittadinanza italiana o europea, in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano;
Comprensione della lingua italiana, scritta e parlata;
Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione stante la natura di FBS quale Fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dal Ministero delle imprese e del made in Italy;
Avere un'età non inferiore ai diciotto anni;
Ricoprire posizione regolare con riferimento agli obblighi di leva militare o di non essere soggetto a tali obblighi;
Possesso di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie della qualifica da svolgere, oggetto della presente selezione;
Laurea triennale in discipline giuridiche;
Avere maturato un'esperienza di almeno 1 anno presso enti privati o pubblici in funzioni amministrative.
Per esperienza si intendono attività di lavoro subordinato, progetti di ricerca, collaborazioni, consulenza e tirocini.
Art. 4 (requisiti preferenziali)
Pregressa esperienza nell'utilizzo del protocollo informatico;
Pregressa esperienza nell'utilizzo di software gestionali;
Ottima conoscenza del pacchetto Office (Outlook, Word, Excel, PowerPoint) e della pec;
Conoscenza della lingua inglese.
Art. 5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità)
La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica compilando l'apposito modulo on-line "Candidati" accessibile sul sito internet istituzionale della Fondazione Biotecnopolo di Siena, sezione "Lavora con Noi", in risposta al presente avviso di selezione entro e non oltre le ore ***** del.
I soggetti interessati possono presentare la propria domanda producendo:una copia del curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati secondo la disciplina italiana ed europea per la protezione dei dati;
una lettera di presentazione motivazionale ad integrazione delle informazioni contenute nel curriculum vitae;
Per informazioni scrivere all'indirizzo mail della Fondazione Biotecnopolo di Siena:
Art. 6 (irricevibilità delle domande e cause di esclusione)
Non sono prese in considerazione le domande presentate con modalità differenti da quelle di cui all'articolo 5.
Sono esclusi dalla procedura di selezione i candidati che non sono in possesso di uno o più requisiti indicati all'articolo 3 del presente avviso.
La Fondazione può disporre l'esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura di selezione ove venga accertata la mancanza dei requisiti minimi per l'ammissione.
Art. 7 (Modalità di valutazione e Commissione di valutazione)
Come riportato nell'art.
4 del regolamento sulla gestione del personale, il reclutamento avviene attraverso procedure selettive comparative volte ad accertare la professionalità, la capacità e le attitudini richieste per la tipologia di profili ricercati.
La Fondazione procede in via preliminare alla verifica della completezza e della regolarità formale delle domande di partecipazione e successivamente allo screening delle candidature ricevute e della documentazione allegata al fine di verificare il possesso dei requisiti indicati agli articoli 3 del presente avviso.
I candidati in possesso dei requisiti saranno chiamati a sostenere un colloquio tecnico-competente e motivazionale dinnanzi ad una Commissione di Valutazione nominata con apposita determina del Presidente.
Per la valutazione delle candidature, la Commissione disporrà complessivamente di 15 punti, così ripartiti:5 punti per la valutazione dei titoli di cui all'art.4, così distribuiti:PREGRESSA ESPERIENZA NEL UTILIZZO DEL PROTOCOLLO INFORMATICO: 2 punti;
PREGRESSA ESPERIENZA NEL UTILIZZO DI SOFTWARE GESTIONALI: 2 punti;
OTTIMA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE (Outlook, Word, Excel, PowerPoint) E DELLA PEC: 1 punto;
10 punti per il colloquio orale durante il quale sarà accertato anche il livello della lingua inglese.
I colloqui si terranno nelle date e alle ore che saranno notificate ai candidati.
Le attività di valutazione saranno formalizzate in verbali.
I risultati delle attività di valutazione verranno pubblicati sul sito della Fondazione Biotecnopolo di Siena.
Si specifica che perderà il diritto a sostenere il colloquio il candidato assente a qualsiasi titolo nel giorno e orario stabiliti, salvo impedimenti oggettivi da comunicare tempestivamente alla Fondazione e comprovati da documentazione.
Art. 8 (esito della selezione)
Al termine delle attività di valutazione, la Commissione individua il candidato idoneo che sarà invitato a stipulare un contratto di lavoro con la Fondazione Biotecnopolo di Siena a norma delle disposizioni contrattuali vigenti al momento dell'assunzione.
In caso di rinuncia o decadenza del candidato idoneo, la Fondazione ha il diritto di bandire una nuova procedura selettiva identica.
Art. 9 (comunicazioni)
Ogni comunicazione concernente la selezione sarà effettuata attraverso il sito sezione "Lavora con noi".
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Art. 10 (Trattamento dei dati personali)
I dati e le informazioni relative ai candidati sono trattati nel rispetto di quanto previsto nel Regolamento Ue ******** del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile **** e nel decreto legislativo n.
196 del 30 giugno ****, Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i.
Art. 11 (Disposizioni generali)
Si prevede l'applicazione del D.Lgs n.
198 del 11 aprile **** che garantisce la pari opportunità fra uomini e donne per l'accesso al lavoro.
La Fondazione Biotecnopolo di Siena si riserva la facoltà di modificare, sospendere, annullare o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, riaprire o prorogare i termini di presentazione delle domande, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni, diritti o pretese di sorte.
La Fondazione Biotecnopolo di Siena si riserva la facoltà ed il diritto di verificare l'effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonché dei titoli dichiarati, in qualsiasi momento, anche successivo allo svolgimento della procedura di selezione.
#J-*****-Ljbffr