TONDO – Taranto CirTech apre ufficialmente la selezione di
Mentor
, rivolta sia a professionisti/e sia a società, per accompagnare team, startup e progettualità locali nel
percorso di sviluppo e validazione di soluzioni innovative
ad alto impatto ambientale e sociale nel territorio tarantino.
Taranto CirTech è un
programma di accelerazione
dedicato alla transizione verso un modello di
economia circolare e rigenerativa nel Sud Italia
. Promosso da Tondo con il supporto di enti pubblici, imprese e stakeholder territoriali, il progetto mira a sviluppare competenze, generare idee imprenditoriali sostenibili e rafforzare l'ecosistema dell'innovazione a Taranto.
Ruolo del Mentor
Il percorso di accompagnamento prevede tre profili chiave:
Mentor di Business
Mentor di Design
Mentor Tecnici
Ciascun mentor rafforzerà gli aspetti tecnologici, economico‐gestionali o di design delle proposte selezionate, supportando le startup nella trasformazione delle idee in soluzioni concrete, scalabili e sostenibili. Gli interventi saranno personalizzati in base alle esigenze di ciascun progetto e articolati in incontri individuali o di gruppo.
Compiti specifici
Mentor di Business
Esperti in sviluppo strategico, finanza, sostenibilità economica, fundraising, validazione del modello di business. Hanno un ruolo chiave nel traghettare le soluzioni verso il mercato.
Si occuperanno di:
Supporto su strategie finanziarie e gestione aziendale
Miglioramento della scalabilità e sostenibilità economica
Facilitazione del networking con investitori e partner industriali
Preparazione alla presentazione del progetto davanti a finanziatori
Mentor di Design
Con background in progettazione circolare, service design, UX/UI, branding e comunicazione. Supportano i team nel rendere le idee chiare, efficaci e desiderabili.
Si occuperanno di:
Integrazione dei principi della circolarità nel design di prodotto/servizio
Definizione del business model e della value proposition
Visualizzazione e comunicazione dell'idea per investitori e stakeholder
Sviluppo di strategie di branding e posizionamento
Mentor Tecnici
Con competenze scientifiche, ingegneristiche o tecnologiche. Aiutano i team a costruire soluzioni solidamente fondate, prototipabili, e integrabili nei contesti locali.
Si occuperanno di:
Supporto scientifico e ingegneristico (deep tech, biotecnologie)
Accompagnamento nella fase di sperimentazione e prototipazione
Facilitazione del trasferimento tecnologico da università a impresa
Chi cerchiamo
Imprenditori, investitori, professionisti, ricercatori, accademici
e
società specializzate
con almeno
cinque anni di esperienza rilevante
come mentor, advisor o formatore, che abbiano maturato numerose esperienze pratiche e realizzato case study concreti inerenti al tipo di Mentor per il quale si stanno candidando. È inoltre preferibile un solido background in uno o più dei seguenti ambiti:
Innovazione e startup (venture building, accelerazione, sviluppo prodotto)
Economia circolare, transizione ecologica, energie rinnovabili
Gestione e valorizzazione dei rifiuti, simbiosi industriale, Blue Economy
Sviluppo locale e trasformazione urbana/sociale
Politiche pubbliche, accesso a fondi, scalabilità territoriale
Cerchiamo persone motivate, con forte spirito collaborativo e visione sistemica, in grado di trasferire competenze in modo chiaro e di lavorare con team interdisciplinari.
Durata del contratto e condizioni
Contratto
:
Persone fisiche:
collaborazione occasionale o P.IVA, a seconda del profilo del candidato o della candidata
Società:
incarico professionale con P.IVA societaria.
Modalità
: ibrida (eventuali incontri in presenza a Taranto + sessioni online)
Impegno:
ogni Mentor dovrà seguire fino a un massimo di 2 team. Per ciascun team sono previsti fino a 4 incontri, della durata variabile tra 1 e 2 ore ciascuno, per un totale stimato complessivo di circa 16 ore. A queste si aggiungono fino a 4 ore dedicate ad attività di preparazione, follow-up, coordinamento e redazione del report finale. L'attività di consulenza esterna, infatti, dovrà essere documentata da un report che descriva in modo chiaro le attività svolte, gli obiettivi affrontati e i risultati raggiunti.
L'
impegno totale indicativo
è quindi pari a
circa 20 ore
nel caso in cui il Mentor segua due team. In base alle esigenze del programma e delle startup, alcuni Mentor potranno essere coinvolti in attività addizionali di supporto con un monte ore superiore a quello indicato, previo accordo con l'organizzazione.
Compenso
: massimo € 60 lordi all'ora (IVA inclusa)
Periodo
: luglio – settembre 2025
Descrizione della associazione
Tondo supporta analisi, studi, ricerche scientifiche, progettualità, sperimentazioni, ed attività operative relative ad interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente, ed all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, seguendo i principi dell'Economia Circolare.
Tondo vuole accelerare la transizione verso l'Economia Circolare, favorendo il cambiamento del sistema economico verso un sistema che sia rigenerativo e ristorativo. Le principali finalità dell'associazione sono:
• Favorire l'ulteriore sviluppo di attività imprenditoriali ed innovative nell'ambito dell'economia circolare sviluppando e diffondendo conoscenza;
• Creare un ecosistema ampio ed eterogeneo che operi attivamente nelle diverse aree dell'economia circolare;
• Sperimentare nuove ed innovative soluzioni attraverso il proprio network di partners implementando progetti specifici.
Come candidarsi
Invia il tuo CV a
, specificando nell'oggetto: "CALL FOR MENTORS – Taranto CirTech | Mentor di [Business/Design/Tecnico]"