* SI VALUTANO CANDIDATI ESCLUSIVAMENTE PROVENIENTI DAL SETTORE MODA
Profilo ricercato:
Knitwear Operations Manager sarà il leader strategico dell’area Operations all’interno della propria BU (Business Unit) di maglieria del Polo. Sarà responsabile di consolidare il ruolo di eccellenza produttiva e gestionale della BU, garantendo l’armonia tra le aree interne e la connessione efficace con la strategia più ampia del Polo.
Il suo compito principale sarà orchestrare la supply chain e la produzione – dalla materia prima al capo finito – guidando la transizione verso un modello sempre più digitale, sostenibile e centrato sul cliente, rispettando gli standard ESG e le esigenze dei brand del lusso.
Client description:
La realtà nostra cliente è un'azienda leader nella prototipia, progettazione e produzione di
maglieria di lusso facente parte di un prestigioso gruppo del settore. Operando per i principali brand del fashion luxury internazionale, l’azienda conta circa 130 dipendenti e dispone di un parco tecnologico all'avanguardia con un forte focus su Ricerca e Sviluppo e sulla elevata qualità delle lavorazioni.
Aree di Responsabilità Strategica:
● Governance delle Operations della BU: definire priorità e piani di evoluzione per la BU, in coordinamento con la direzione del Polo, mantenendo un forte allineamento alle strategie generali e alle linee guida condivise.
● Leadership trasversale e gestione delle interdipendenze interne alla BU: assicurare la
sinergia tra acquisti, pianificazione, produzione, qualità e logistica, rafforzando la
collaborazione con le altre funzioni aziendali (prodotto, commerciale, R&D).
● Gestione strategica e operativa del plant: assicurare la piena operatività del sito produttivo della BU, garantendo l’efficienza degli impianti e la sicurezza del lavoro; supervisionare la manutenzione ordinaria e straordinaria e definire gli investimenti prioritari per l’ammodernamento delle strutture e delle tecnologie.
● Pianificazione strategica del network di fornitori e subfornitori: sviluppare relazioni di
lungo termine e strategie di sourcing mirate alle esigenze qualitative e produttive della BU.
● Eccellenza nella qualità e sostenibilità: garantire il rispetto rigoroso degli standard ESG e la tracciabilità completa dei processi produttivi e dei lotti.
● Innovazione e digitalizzazione: sfruttare appieno le potenzialità del nuovo ERP di Polo e
promuovere la digitalizzazione dei processi operativi interni alla BU.
● Gestione del cambiamento: motivare e supportare i team della BU, favorendo la cultura
lean e l’atteggiamento Kaizen, per ridurre gli sprechi e migliorare la produttività e la qualità percepita.
OKR di Riferimento:
● Garantire consegne puntuali e affidabili per la BU, consolidando la reputazione presso i
brand partner.
● Gestione investimenti in innovazione e sviluppo delle competenze.
● Elevare la percezione della qualità e della sostenibilità dei prodotti e dei processi della BU.
● Sviluppare una cultura di responsabilizzazione e miglioramento continuo a tutti i livelli,
contribuendo alla crescita della BU e, indirettamente, del Polo.
Requisiti Minimi:
● Esperienza consolidata (8-10 anni o più) in ruoli di direzione o senior management in
contesti di produzione maglieria di lusso o fashion, con responsabilità diretta su operations complesse.
● Visione strategica e leadership: capacità di tradurre le esigenze del cliente e del mercato in piani concreti di evoluzione per la BU.
● Competenze tecniche e di processo: conoscenza approfondita delle dinamiche di supply
chain e delle lavorazioni maglieria di lusso.
● Soft skills: leadership inclusiva, comunicazione trasparente e capacità di stimolare la
crescita professionale del team.
● Decision making e problem solving: approccio pragmatico e rigoroso, bilanciando visione strategica e capacità di reazione veloce a criticità quotidiane.
● Attitudine 80-20: capacità di identificare i fattori a massimo impatto per la BU, con un
mindset focalizzato su risultati concreti.
Come Candidarsi:
I candidati in possesso dei requisiti richiesti possono inviare il proprio curriculum, in formato PDF,
a:
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77). Gli interessati sono pregati di inviare un
dettagliato curriculum vitae, incluse le informazioni sull’attuale inquadramento e livello retributivo,
con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alle vigenti leggi e regolamenti in materia di protezione dei dati personali (art. 13 GDPR 679/16).