Iscriviti e partecipa al corso gratuito IFTS Specialista in creazione di siti web e progetti multimediali
Il corso è TOTALMENTE GRATUITO grazie al finanziamento di Regione Lombardia.
OBIETTIVI
Lo specialista in Progettazione Siti Web e Multimedia identifica le esigenze di immagine e comunicazione, definendo l'architettura dei siti web e le caratteristiche di navigazione e di interfaccia utente, fornendo supporto ai servizi. La figura del web developer è intesa come specialista digitale in grado di progettare la grafica e il design di un sito web con particolare attenzione all'usabilità ed alla facilità di accesso del sito, creare loghi, icone e banner, manipolare foto digitali, utilizzare effetti speciali nella creazione di immagini adottando i formati grafici utilizzati sul web, e creare siti con forte impatto grafico.
Il corso ha l'obiettivo di formare la figura tecnica del WEB DESIGNER, figura che operi con successo nel settore della programmazione informatica dei siti web, potendo così essere sia una figura interna sia esterna all'impresa, anche in risposta al fabbisogno espresso dalle aziende partner di progetto.
STAGE
E' previsto uno stage professionalizzante della durata di circa tre mesi. Lo stage viene effettuato in aziende del settore.
Sono previste sessioni formative dedicate alla stesura di un CV performante, alla creazione di un profilo LinkedIn professionale, alla preparazione ai colloqui in azienda.
PROGRAMMA
- Wordpress
- Figma
- Canva
- Progettazione grafica digitale
- Gestione e teoria del colore
- HTML e CSS
- Javascript
- Graphic Design for Online and Offline Communication
- Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
- Sostenibilità digitale
- Project Work - Business Competition Award
SEDE
ITIS Leonardo Da Vinci - Via Alcide de Gasperi, 1 - Carate Brianza (MB)
DURATA E CERTIFICAZIONE
Da NOVEMBRE 2025 a SETTEMBRE 2026
Da lunedì a venerdì
Orario testo nascosto0 ore di lezione in aula e laboratorio + 500 ore di stage.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% dell'intero percorso formativo.
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore
REQUISITI
· Residenza o Domicilio in Regione Lombardia (al momento dell'iscrizione al corso)
· Conseguimento del diploma di 4°/5° superiore oppure conseguimento del diploma professionale di tecnico (attestato di competenza di III livello conseguito nei percorsi leFP antecedenti all'anno formativo 2009/2010).
CONTATTI
ETAss Srl, Via Augusto Mariani, 10 Seregno
T. testo nascosto1 - Wapp testo nascosto6