CHI SIAMO
AGAP2 è una realtà europea specializzata nella consulenza ingegneristica e tecnologica, parte del Gruppo MoOngy. Con oltre 7.500 collaboratori in 14 Paesi, promuoviamo un ambiente dinamico, orientato alla crescita e all’innovazione, in cui mettersi in gioco è parte integrante del percorso. I nostri valori – ambizione, energia, positività e spirito di squadra – guidano ogni nostro progetto.
Descrizione del ruolo
Per un team dedicato allo sviluppo di soluzioni data-driven, siamo alla ricerca di un* Data Scientist con specializzazione in NLP e Generative AI. La risorsa contribuirà alla progettazione e implementazione di modelli intelligenti per l’elaborazione di dati testuali, lavorando su progetti ad alto contenuto tecnologico in ambito AI.
Sede di lavoro : Bologna / Milano
Attività principali
Sviluppo di soluzioni per l’elaborazione automatica del linguaggio (NLP) e applicazioni GenAI
Progettazione di modelli ML/NLP e integrazione in pipeline scalabili
Supporto alle attività di sperimentazione, analisi dei dati e prototipazione rapida
Collaborazione con figure tecniche e scientifiche per l’implementazione di soluzioni complete
Contributo alla documentazione tecnica e alla definizione dei processi di test e validazione
Requisiti richiesti
Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria, Matematica o simili)
Esperienza di almeno 3 anni in ambito NLP e Machine Learning
Ottima padronanza di Python e uso di sistemi di versionamento (Git)
Conoscenza di framework e tool NLP/ML: scikit-learn, Spacy, HuggingFace, LangChain, LangGraph, OpenAI API
Familiarità con tecniche NLP: tokenizzazione, embedding, classificazione, parsing, modelli conversazionali
Esperienza su ambienti cloud (preferibilmente Azure )
Autonomia nello sviluppo di prototipi e soluzioni software su dati testuali
Buone capacità comunicative e attitudine alla collaborazione in team multidisciplinari
The world needs you
Crediamo nelle pari opportunità e nell’inclusione come motore di innovazione. Ogni candidatura sarà valutata nel rispetto delle diversità, senza alcuna discriminazione.
Prestiamo inoltre particolare attenzione alle candidature appartenenti alle categorie protette (art. 1 e 18 della L. 68/99).
I dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).