Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ricercatore biologo molecolare (rif. ric biomol tic _25 td)

Palermo
UPMC in Italia
Biologo
Pubblicato il 5 ottobre
Descrizione

Ricercatore Biologo Molecolare (Rif. RIC BIOMOL TIC _25 TD) L'ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., è un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione, nato con un partenariato pubblico privato internazionale no profit, tra la Regione Siciliana, la Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) che ha affidata la gestione del centro. Il Ministero della Salute ha riconosciuto ISMETT quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nella disciplina 'Cura e ricerca delle insufficienze terminali d'organo'. L'Istituto è uno dei pochi in Italia che dal 2009 ha l'accreditamento della Joint Commission International (JCI) e uno dei 6 Ospedali Italiani con certificazione Stage 6 EMRAM, HIMSS. I nostri valori In IRCCS ISMETT, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri. I valori di 'QUALITÀ E SICUREZZA', 'DIGNITÀ E RISPETTO', 'ASCOLTO E ATTENZIONE', 'RESPONSABILITÀ E INTEGRITÀ', 'ECCELLENZA E INNOVAZIONE' svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un'esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunità. Posizione L'ISMETT rende noto che, presso la propria sede clinica di Palermo, è sorta la necessità di acquisire con contratto a tempo definito n. 1 unità di personale con profilo di Ricercatore Biologo Molecolare per l'espletamento di attività di ricerca scientifica nell'ambito del progetto PNRR-MCNT2-2023-12377739 'Treatment of ischemic cardiomyopathy with novel anti-remodeling proteins and clinical grade exosomes derived from amniotic mesenchymal stromal cells', CUP I73C24000340006, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - PNRR M6C2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN. Nell'ambito del Progetto, sotto la supervisione del Responsabile Scientifico del progetto, o di figura professionale da questi indicata e in accordo con la Direzione Scientifica dell'IRCCS ISMETT il Ricercatore Biologo Molecolare si dedicherà alla messa a punto di protocolli per l'estrazione di acidi nucleici da piccole quantità di materiale di partenza, alla caratterizzazione molecolare in ambito NGS del contenuto degli esosomi e alle ulteriori attività previste dal progetto citato. I requisiti e titoli preferenziali devono essere posseduti all'atto di presentazione della candidatura e devono essere specificati nella domanda di partecipazione online. Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Biologiche, Biotecnologie o titolo equipollente riconosciuto in Italia. Iscrizione all'albo professionale. Documentata esperienza professionale di almeno 1 anno in laboratori di ricerca nazionali e/o internazionali a prevalente interesse di ricerca biomedica. Titoli Preferenziali: Dottorato di Ricerca in ambito di Biologia Molecolare. Pubblicazioni scientifiche su riviste scientifiche dotate di un sistema di valutazione basato su peer-review e di rilevazione del proprio impact-factor. Età inferiore a 40 anni. Sarà considerata preferenziale l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 1 o art. 18 della Legge n. 68/99. Il candidato ideale ha una conoscenza approfondita delle procedure relative al trattamento dei campioni biologici, delle metodologie di estrazione di acidi nucleici da campioni biologici e delle tecnologie di biologia molecolare, della strumentazione di Next Generation Sequencing. È fortemente motivato, adeguatamente aggiornato, ha buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, buone capacità di comunicazione e di relazione interpersonale, predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità di problem solving ed autonomia decisionale. La sede di lavoro è Palermo. Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 15 ottobre 2025. Altre informazioni Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell'Articolo 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. La ricerca, secondo il D.Lgs. n. 198/2006, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, età, etnia, credo religioso e abilità fisica. Nella procedura di selezione verrà rispettato l'Articolo 47 del D.L. n. 7 del 31 maggio 2021, convertito in Legge n. 108 del 29 luglio 2021. La selezione consterà di una procedura comparativa per titoli e colloquio. Il vincitore/la vincitrice della selezione, subordinatamente all'inesistenza di sopravvenuti vincoli di natura normativa e finanziaria, verrà chiamato/a a stipulare un contratto a tempo definito per lo svolgimento di attività di ricerca dopo la conclusione dell'iter della chiamata. I dati personali riportati nel curriculum vitae verranno trattati dall'IRCCS ISMETT S.r.l. e UPMC Italy S.r.l., in qualità di Contitolari del trattamento, per la selezione relativa alla presente posizione o ad altre analoghe. J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Ricercatore biologo molecolare (rif. ric biomol tic _25 td)
Palermo
UPMC in Italia
Biologo
Offerta simile
Ricercatore biologo molecolare (rif. ric biomol contrast-ome/25 td) (palermo)
Palermo
UPMC Ireland
Biologo
Offerta simile
Biologo – tricologo (palermo)
Palermo
Sic Srl Società Italiana Cosmetici
Biologo
Offerte simili
Lavoro Ambiente a Palermo
Lavoro Palermo
Lavoro Provincia di Palermo
Lavoro Sicilia
Home > Lavoro > Lavoro Ambiente > Lavoro Biologo > Lavoro Biologo a Palermo > Ricercatore Biologo Molecolare (Rif. RIC BIOMOL TIC _25 TD)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva