AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI UNA RISORSA "ECONOMISTA" A SUPPORTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO DEL CENTRO NAZIONALE ANTI-PANDEMICO (CNAP) - SCADENZA
CUP n. E63B Codice Avviso _CNAP_29_2025
IL DIRETTORE SCIENTIFICO
VISTA
la necessità del CNAP di dotarsi di n. 1 "Economista" a supporto delle attività di ricerca e sviluppo del Centro Nazionale Anti Pandemico (CNAP);
VISTE
le linee guida del Piano Nazionale Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alle Iniziative dell'Ecosistema Innovativo della Salute che stabiliscono l'utilizzo delle Tabelle Standard di Costi Unitari adottate con Decreto interministeriale n. 116 del 24 gennaio 2018 per la rendicontazione delle spese di personale nei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione come aggiornate dal Decreto interministeriale MIMIT-MUR del 4 gennaio 2024, sulla semplificazione in materia di costi inerenti al personale a valere sui programmi FESR ;
DETERMINA
Art. 1 (Posizione)
1. È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli ed esame orale, per l'assunzione di n. 1 "Economista" a supporto delle attività di ricerca e sviluppo del Centro Nazionale Anti - Pandemico - Area Sviluppo TT, Qualità ed Impianto Pilota";
2. Si riportano a titolo esemplificativo le principali attività a cui è tenuto il candidato:
3. supporto all' attività di rendicontazione nei confronti di finanziatori istituzionali, sia pubblici che privati;
4. supporto al processo di gestione del percorso ordine - fattura - liquidazione con riferimento particolare all'acquisizione di beni e servizi nel Progetto;
5. supporto all'attività amministrativa del Progetto;
6. supporto all' attività di analisi pianificazione e controllo per una corretta gestione economico finanziaria dell'attività di ricerca.
Art. 2 (dettagli contrattuali)
1) La risorsa sarà assunta con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato fino al, con qualifica di Impiegato – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica.
2) La retribuzione sarà calcolata in conformità a quanto disposto dal CCNL e nel rispetto delle Tabelle Standard di Costi Unitari adottate con Decreto interministeriale n. 116 del 24 gennaio 2018 per la rendicontazione delle spese di personale nei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione come aggiornate dal Decreto interministeriale MIMIT-MUR del 4 gennaio 2024, sulla semplificazione in materia di costi inerenti al personale a valere sui programmi FESR La sede di lavoro è Siena.
Art. 3 (requisiti minimi per l'ammissione)
1) Per l'ammissione alla procedura di selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
A) REQUISITI GENERALI
1. Possesso della cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o, se privi della cittadinanza italiana o europea, in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano;
2. Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
3. Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione stante la natura di FBS quale Fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dal Mnistero della Salute, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
4. Avere un'età non inferiore ai diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo.
B) REQUISITI SPECIFICI
1. Laurea in materie economico - giuridiche;
2. Aver maturato un'esperienza di almeno 3 anni presso il settore privato o in enti pubblici operanti nel settore sanitario, farmaceutico e della ricerca con funzioni analoghe a quelle oggetto del presente avviso;
3. Conoscenza dei principali sistemi informatici di gestione della contabilità e calcolo;
4. Inglese fluente.
Per esperienza si intendono attività di lavoro subordinato, progetti di ricerca, collaborazioni, consulenza;
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine vantaggioso per la presentazione delle domande di lavoro e mantenuti fino all'effettiva assunzione.
Art. 4 (requisiti preferenziali)
Nella valutazione delle candidature, costituiscono requisiti preferenziali:
- Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore dei Conti;
- Master in pianificazione e controllo di gestione delle aziende sanitarie.
Per esperienza si intendono attività di lavoro subordinato, progetti di ricerca, collaborazioni, consulenza.
Art. 5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità)
1) La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica compilando l'apposito modulo on-line "Candidati" accessibile sul sito internet istituzionale della Fondazione Biotecnopolo di Siena, sezione "Lavora con Noi", in risposta al presente avviso di selezione entro e non oltre le ore 23.59 del
2) I soggetti interessati possono presentare la propria domanda producendo:
- una copia del curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati secondo la disciplina italiana ed europea per la protezione dei dati;
- una lettera di presentazione motivazionale ad integrazione delle informazioni contenute nel curriculum vitae.
3) Per informazioni scrivere all'indirizzo mail della Fondazione Biotecopolo di Siena:
Art. 6 (irricevibilità delle domande e cause di esclusione)
1) Non sono prese in considerazione le domande presentate con modalità differenti da quelle di cui all'articolo 5.
2) Sono esclusi dalla procedura di selezione i candidati che non sono in possesso di uno o più requisiti indicati all'articolo 3 del presente avviso.
3) La Fondazione può disporre l'esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura di selezione ove venga accertata la mancanza dei requisiti minimi per l'ammissione.
4) L'eventuale esclusione dalla procedura di selezione verrà comunicata all'interessato tempestivamente.
Art. 7 (Modalità di valutazione e Commissione di valutazione)
1) Come riportato nell'art. 4 del regolamento sulle modalità di reclutamento e di gestione del personale della Fondazione Biotecnopolo di Siena il reclutamento di personale dipendente, a tempo determinato e indeterminato, avviene attraverso procedure selettive comparative volte ad accertare, secondo principi meritocratici, la professionalità, la capacità e le attitudini richieste per la tipologia di profili professionali ricercati.
2) La Fondazione procede in via preliminare alla verifica della completezza e della regolarità formale delle domande di partecipazione e successivamente allo screening delle candidature ricevute e della documentazione allegata al fine di verificare il possesso dei requisiti e titoli indicati agli articoli 3 e 4 del presente avviso.
3) I candidati in possesso dei requisiti saranno chiamati a sostenere un colloquio tecnico-professionale e motivazionale dinnanzi ad una Commissione di Valutazione nominata con apposita determina del Presidente con l'obiettivo di valutare le conoscenze relative alle materie oggetto dell'attività prevista.
4) Per la valutazione delle candidature, la Commissione di Valutazione disporrà complessivamente di
14 punti
, così ripartiti:
- 4 punti per la valutazione dei titoli di cui all'art.4,
così distribuiti:
- Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, MASSIMO 2 PUNTI;
- Master in pianificazione e controllo di gestione delle aziende sanitarie MASSIMO 2 PUNTI.
- 10 punti per l'esame colloquio.
5) I colloqui si terranno nelle date e alle ore che saranno notificate ai candidati tramite apposita comunicazione.
6) I partecipanti dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di identità in corso di validità. I risultati delle prove verranno pubblicati sul sito della Fondazione Biotecnopolo di Siena.
7) Tutte le attività di valutazione saranno formalizzate in appositi verbali.
8) Si specifica che perderà il diritto a sostenere il colloquio, e pertanto sarà escluso dalla selezione, il candidato assente, a qualsiasi titolo o ragione, nel giorno e orario stabiliti, salvo impedimenti oggettivi da parte del candidato che dovranno essere comunicati tempestivamente alla Fondazione e comprovati da apposita documentazione
Art. 8 (esito della selezione)
1) Al termine delle attività di valutazione, la Commissione individua il candidato idoneo.
2) Il candidato idoneo sarà invitato a stipulare un contratto di lavoro con la Fondazione Biotecnopolo di Siena a norma delle disposizioni contrattuali vigenti al momento dell'assunzione.
Ogni comunicazione concernente la selezione sarà effettuata attraverso il sito, sezione lavora con noi. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
CONTINUA NELL'AVVISO
📌 Economista
🏢 Fondazione Biotecnopolo di Siena
📍 Siena