Parte del Gruppo MoOngy, Agap2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, Agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei settori: Energy, Oil & Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction. Per un’importante realtà internazionale con sede a Pesaro, attiva nella realizzazione di impianti civili e infrastrutture, cerchiamo un Civil and Structural Project Specialist Leader (middle level) da inserire in un team tecnico multidisciplinare. La figura avrà un ruolo chiave nella progettazione, verifica e gestione delle attività strutturali, collaborando con il Project Engineering Manager e il Discipline Leader, garantendo il rispetto delle normative italiane ed europee e il coordinamento di figure interne ed esterne. Sede di lavoro : Pesaro (full presence, con possibili brevi trasferte in Italia o all’estero) Responsabilità: Sviluppare e verificare la progettazione strutturale secondo le normative NTC18 e Eurocodici Utilizzare software di modellazione e calcolo strutturale (Midas GEN, Autocad 2D) Redigere e aggiornare la documentazione tecnica di progetto Coordinare le attività tecniche della disciplina civile, interfacciandosi con stakeholder vari Partecipare alle fasi di supervisione in cantiere, se richiesto Garantire qualità e rispetto delle tempistiche secondo gli standard aziendali Requisiti minimi: Laurea in Ingegneria Civile (preferibilmente Strutture o Geotecnica) Almeno 3 anni di esperienza in ruoli simili su progetti civili/strutturali Ottima padronanza di MS Office Buona conoscenza di Autocad 2D e Midas GEN Familiarità con normative NTC18 ed Eurocodici Buona conoscenza dell’inglese (scritta e parlata) Esperienza in cantiere, anche all’estero Attitudine al lavoro di squadra e al coordinamento tecnico Costituiscono un plus: Conoscenza di altre lingue straniere Esperienza in contesti strutturati come Renco Conoscenza pratica di altre tecnologie o software rilevanti Siamo un’azienda che valorizza le persone e promuove un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile. Accogliamo candidature da professionisti appartenenti alle categorie protette (art. 1 e 18 della Legge 68/99) e incoraggiamo la diversità come fonte di innovazione. J-18808-Ljbffr