Il ruolo del Coordinatore della SicurezzaLa sicurezza nei cantieri è un obiettivo fondamentale per la nostra organizzazione.
Il nostro CSE deve garantire che tutte le attività relative alla sicurezza siano gestite e coordinate in modo efficace, assicurandosi che sia applicata correttamente la normativa vigente.
Le responsabilità di questo ruolo includono:
Gestione della sicurezza in cantiere;
Redigereil Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), occupandosi di garantirne dinamicamente l'attuazione per tutta la durata dei lavori;
Effettuare ispezioni periodiche e audit per verificare l'applicazione delle misure di sicurezza;
Segnalare eventuali non conformità e proporre soluzioni correttive;
Collaborare con Direzione Lavori (DL), Responsabili dei Lavori (RL) e imprese per la gestione della sicurezza;
Organizzare e condurre riunioni di coordinamento sulla sicurezza e redigere report periodici sullo stato della sicurezza in cantiere.
Inoltre, dovrà assicurarsi l'applicazione delle normative in materia di sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili e gestire la documentazione di sicurezza aggiornando il PSC in base alle evoluzioni del cantiere.
Per ricoprire questo ruolo, si richiede:
Possesso di Diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria / Architettura;
Possessodi abilitazione come Coordinatore della Sicurezza (CSE) e CSP ai sensi del D.Lgs.
e successive modifiche e attestati di formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro;
Esperienza pregressa di almeno 5 anni di esperienza maturata nel ruolo di CSE presso cantieri di media e ampio entità e su progetti di infrastrutture, edilizia civile e/o industriale;
Conoscenza approfondita del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. *) e normative correlate;
Capacitàdi analisi del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del Piano Operativo di Sicurezza (POS);
Padronanza degli strumenti per la gestione della sicurezza (es. software per PSC e POS);
Conoscenza delle dinamiche e delle tecniche di coordinamento delle imprese in cantiere;
Otte capacità di comunicazione, leadership e attitudine al lavoro in team.
Orario di lavoro: full-time da lunedì a venerdì, sede lavorativa Milano.