“Direttore Processi e Tecnologie”
La presente procedura selettiva comparativa è finalizzata alla ricerca di un Direttore Processi e Tecnologie da assumersi presso Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Principali compiti e funzioni
Alla risorsa verranno attribuiti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività e compiti: Propone, indirizza e gestisce tutti i processi di innovazione digitale, tecnologica e di metodologie di lavoro; Propone, indirizza e gestisce processi di innovazione relativa alle piattaforme e agli strumenti di lavoro, allo snellimento di procedure ed ottimizzazione di processi attraverso l'introduzione di tool digitali e nel rispetto dei sistemi di gestione applicati in Società; Propone, indirizza e gestisce, tramite l'Ufficio Information Technology, i servizi informatici aziendali e la sicurezza informatica, con particolare riguardo alle reti e al software relativi agli impianti periferici destinati all'esazione dei pedaggi; Propone, indirizza e gestisce, tramite l'Ufficio Sistemi di Gestione della Società, le procedure ed i processi interni per rendere le attività più agili, efficienti ed efficaci; Coordina i progetti di nuove iniziative tecnologiche della Società, quali fra gli altri quelli di smart roads, sfruttamento di dati e analytics per finalità commerciali e ottimizzazione operations, evoluzione del sistema Free Flow; Coordina, anche tramite l'Ufficio Sistemi di Gestione della Società, l'evoluzione, l'implementazione ed il mantenimento del sistema di gestione della Società, nonché l'integrazione dello stesso anche riguardo al modello ex D.Lgs. 231/01 ed alla normativa anticorruzione; Ricopre il ruolo di Dirigente Prevenzionistico apicale nell'ambito delle proprie attribuzioni e competenze ai sensi dell'art. 18 del D.Lgs. 81/08, nel rispetto delle Disposizioni Generali in materia di sicurezza sul lavoro emanate per le attività di ciascuna Area dal Datore di lavoro prevenzionistico, e in coerenza con il Sistema di gestione Aziendale e con il Modello di Organizzazione e di Gestione di cui al D.Lgs. n. 231/2001; Gestisce e verifica, tramite il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, l'espletamento delle attività di cui al D.Lgs. 81/08 in qualità di Dirigente Prevenzionistico Apicale nell'ambito delle proprie attribuzioni e competenze, in coerenza con quanto disposto dal Sistema di Gestione aziendale e dal MOG di cui al d. lgs 231/01.
Requisiti generali e professionali per l’ammissione alla selezione
possesso della cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 fatta salva in tal caso l'ottima conoscenza della lingua italiana; godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; non aver riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che, secondo le norme vigenti, impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni; non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati per motivi disciplinari dall'impiego presso una pubblica amministrazione o soggetti privati tenuti al rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità e dei principi di cui all'art. 35, comma 3, D.Lgs. n. 165/2001 in materia di reclutamento del personale; assenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità ai sensi della normativa vigente; l’assenza di collocamento in quiescenza ai sensi dell’art. 5, comma 9, D.L. n. 95/2012; l’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 50/2016.
Diploma di Laurea (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli equipollenti secondo la normativa vigente) in Ingegneria, informatica o matematica; Comprovata esperienza di almeno 5 anni in ruoli di gestione e coordinamento di progetti di innovazione e/o digitalizzazione per conto di società con personalità giuridica di diritto privato soggette ad applicazione del codice dei contratti pubblici ovvero per Pubbliche Amministrazioni; Comprovata esperienza di almeno 5 anni in ruoli di RSPP ovvero in ruolo di delegato del datore di lavoro ex art.16 D.Lgs. 81/08; Conoscenza dei sistemi di gestione e comprovata esperienza di almeno 3 anni della gestione di tali sistemi oppure in qualità di auditor degli stessi; solide capacità di Program e Project Management.
Titoli preferenziali
Procedura
Sospensione, Annullamento e/o Revoca della Procedura
Incarico e retribuzione
Il contratto sarà a tempo indeterminato con inquadramento Dirigente secondo il CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.
La retribuzione sarà commisurata all'esperienza, alle funzioni attribuite e al mercato e terrà conto dei vincoli stabiliti dalla vigente normativa.
L’impegno competente richiesto configura un rapporto esclusivo con la Società.
La sede sarà presso la sede legale della Società.
📌 Direttore Processi e Tecnologie
🏢 Autostrada Pedemontana Lombarda
📍 Milano