Rispondendo direttamente al Direttore Generale ed al Cda, interfacciandosi ove necessario con le altre funzioni aziendali, definisce il sistema di qualità aziendale in conformità alle norme volontarie e cogenti, pianificando ed avviando azioni per il miglioramento continuo.
Coordinando un team di 4 risorse, ha la responsabilità di:
- Pianificare le attività di controllo e miglioramento del processo, con tecniche e strumenti adeguati allo scopo;
- Programmare ed attuare le attività di audit interno sui processi e sulle aree funzionali, per assicurare che esse si svolgano nel rispetto delle procedure del sistema qualità aziendale predefinito;
- Partecipare alle attività di riesame del sistema qualità ed alla redazione del relativo rapporto;
- Controllare i costi della qualità ed autorizzare le spese finalizzate alle attività di qualità fino al de minimis concordato
- Gestire i rapporti con gli Enti preposti alla certificazione della qualità.
- Aggiornare le procedure, moduli ed istruzioni
- Gestire e valutare frodi
- Gestire ed aggiornare il sistema qualità aziendale dei 2 siti produttivi
- Gestire i magazzini esterni
- Gestire e Mantenere le certificazioni IFS Food per la sicurezza alimentare, ISO 22005 per la tracciabilità di filiera fino al campo con partecipazione anche dal punto di vista agronomico, Certificazione biologica, BIOSUISSE, Kosher, Haccp, Lca e Pc Food No Ogm
- Valutare fornitori e approvvigionamenti; selezionare e validare fornitori di imballi primari in PET.
- Eseguire Audit di seconda parte a fornitori, audit per certificazioni volontarie; Verifiche ispettive ed audit interni
- Mantenere Tracciabilità monte valle-valle monte e test di ritiro e richiamo prodotto
- Gestire Non Conformità e Reclami da cliente
- Relazionarsi con il cliente per risolvere problematiche legate al prodotto/imballo/servizio
- Gestire Laboratori esterni d’analisi e pianificare controlli analitici di processo
- Ricerca e sviluppo nuovi progetti
- Gestire le verifiche da parte di Corpo Forestale dello stato, Repressione Frodi (ICQRF), ASL, Nas.
- Erogare e monitorare la formazione interna del personale in materia di HACCP-IFS-BIOLOGICO
- In caso di necessità collabora alle attività dirette di controllo qualità
Pensiamo ad una risorsa con 5/10 anni di esperienza nel ruolo.
Completano il profilo problem solving, flessibilità, apertura al nuovo ed all’innovazione, ottime capacità di relazione, orientamento al miglioramento continuo.
**Sede di lavoro**: Piubega (MN).
Contratto di lavoro: Tempo completo, Tempo indeterminato
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
📌 Responsabile Qualità
🏢 La Sanfermese
📍 Piubega