In Lucart abbiamo una vision: condividere un futuro sostenibile con i nostri stakeholder. Ci prendiamo cura delle persone e dell'ambiente con soluzioni per l’igiene. La sostenibilità è l’elemento che ispira le nostre innovazioni per la costruzione di un futuro migliore, da condividere con tutti.
Siamo alla ricerca di un/una tirocinante da coinvolgere in un progetto strategico volto all’ottimizzazione del processo di epurazione delle contaminazioni nell’impasto ottenuto da carta da macero.
🎯 Descrizione del progetto
Il tirocinio sarà focalizzato sull’analisi del flusso di epurazione, dalla materia prima fino al semilavorato. L’obiettivo è strutturare un sistema di alert predittivi che permettano di anticipare le azioni correttive, riducendo la produzione di carta non conforme agli standard qualità e migliorando l’efficienza energetica in una sezione strategica dell’impianto.
Il/la tirocinante utilizzerà uno strumento installato sulla linea produttiva, connesso a un software dedicato, per raccogliere e analizzare i dati, correlandoli con i fenomeni osservati sul campo.
🔍 Attività previste
* Analisi dei dati di processo e delle variabili di impianto
* Correlazione tra dati raccolti e fenomeni produttivi
* Supporto nella definizione di logiche di alert e azioni correttive
* Collaborazione con i team di produzione e manutenzione
* Diploma tecnico o ITS in indirizzo tecnico-industriale
* Interesse per l’analisi dati e i processi industriali
* Buona conoscenza di Excel
* Proattività, precisione e capacità di lavorare in team
🌱 Cosa offriamo
* Esperienza formativa in un contesto industriale strutturato
* Coinvolgimento in un progetto reale e strategico
* Affiancamento da parte di professionisti del settore
* Ambiente dinamico e orientato all’innovazione
* Rimborso spese mensile a supporto dell’esperienza formativa, come previsto dalla normativa regionale, più buoni pasto.
Tutte le candidature saranno trattate con la massima riservatezza, nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 - GDPR).
La selezione del personale avviene nel rispetto del D.Lgs. 198/2006 ("Codice delle pari opportunità tra uomo e donna") e del D.Lgs. 215/2003 ("Attuazione della parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica").