**Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 1**
**contratto a tempo indeterminato quale MEDICO SPECIALISTA IN**
**CARDIOLOGIA**
DATE
Pubblicazione: 07/07/2025**Scadenza dei termini per la presentazione dell'istanza **ore**
**23.59** del 22/07/2025
POSIZIONE **MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA**
RIFERIMENTO M. CARDIO. IND.
DESCRIZIONE
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di **N. 1**
contratto di lavoro subordinato a tempo **INDETERMINATO** ed a tempo pieno (38 ore
settimanali) quale**MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella
disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito
internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato
secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo
Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI, sottoscritto da ARIS
- CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del
processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile
per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà
essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee
esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla
conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
RUOLO MEDICO PER AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE
QUALIFICA
**MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA**(secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n.
81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza
Medica ANNI, sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli
accordi integrativi aziendali di II livello.)
REQUISITI DI
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. n. 903/1977 e D.Lgs. n. 198/2006)
- S.P. Serv. Selezione_
07/07/2025
PARTECIPAZIONE requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia (i titoli di studio conseguiti all'estero devono essere
stati riconosciuti equipollenti ai corrispondenti titoli di studio rilasciati in Italia secondo
la vigente normativa);
b) Specializzazione in **CARDIOLOGIA** - equipollenze e affinità ai sensi del Decreto
Ministeriale 30 gennaio 1998 e 31 Gennaio 1998 e successive modifiche e integrazioni;
(i titoli di studio conseguiti all'estero devono essere stati riconosciuti equipollenti ai
corrispondenti titoli di studio rilasciati in Italia secondo la vigente normativa);
**Ai sensi della LEGGE 28 febbraio 2020, n. 8 e la successiva legge 215 del 17**
**dicembre 2021, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21**
**ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a**
**tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.” -**
**«Art. 12 -bis ( Disposizioni in materia di formazione specialistica del personale**
**medico ): -I medici in formazione specialistica partire dal secondo anno del**
**corso di formazione specialistica, sono ammessi alle procedure concorsuali per**
**l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita e**
**collocati, all’esito positivo delle medesime procedure, in graduatoria separata**
**anche nelle strutture sanitarie private accreditate appartenenti alla rete**
**formativa.**
**La Fondazione nella qualità di struttura privata accreditata appartenente alla**
**rete formativa della Regione Siciliana - (GURS -del 27 febbraio 2015 PARTE I**
**n. 9), fino al 31 dicembre 2022, procederà “all’assunzione con contratto di**
**lavoro subordinato a tempo determinato con orario a tempo parziale in ragione**
**delle esigenze formative del personale medico in formazione specialistica.**
**L'attività formativa verrà svolta presso presso la stessa struttura”**
**L’eventuale assunzione a tempo indeterminato dei medici di cui al comma 547,**
**risultati idonei e utilmente collocati nelle relative graduatorie, è subordinata al**
**conseguimento del titolo di specializzazione ed all’esaurimento della**
**graduatoria dei medici già specialisti alla data della scadenza del bando”.**
**La scrivente Fondazione intende altresì reclutare dei professionisti, in**
**particolare dei medici specialisti, in possesso di titoli sanitari conseguiti in**
**Paesi esteri,in ossequio a quanto consentito dalla vigente normativa e dalle**
**recenti determinazioni regionali con delibera Ass. Salute Regione Sicilia n.**
**1346 del 22 dicembre 2022 e successive integrazione;**
- S.P. Serv. Selezione_
07/07/2025
c) Abilitazione alla professione;
d) Iscrizione all’albo dell’Ordine Competente (l'iscrizione al corr
📌 Medico Specialista in Cardiologia
🏢 Fondazione Istituto G. Giglio Di Cefalù
📍 Cefalù