Qualifica Group Formazione e Lavoro, ente di formazione ed agenzia per il lavoro, accreditata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la Regione Sicilia.
Overview
I docenti hanno la funzione di guidare i discenti durante lo svolgimento delle attività formative; dovranno, inoltre, favorire l’acquisizione di competenze informatiche di base attraverso metodologie didattiche innovative e pratiche, garantendo l’utilizzo consapevole e sicuro delle tecnologie digitali.
Attività Previste
* Progettazione e conduzione di lezioni teoriche e pratiche di alfabetizzazione informatica
* Utilizzo di strumenti didattici multimediali e interattivi
* Esercitazioni pratiche sull’uso del PC, pacchetto Office, Internet e posta elettronica
* Valutazione dell’apprendimento degli studenti
* Aggiornamento continuo dei contenuti didattici in base all’evoluzione tecnologica
Requisiti Richiesti
* Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica; in alternativa Diploma tecnico (es. Perito informatico) con esperienza documentata
* Esperienza documentata come docente in ambito informatico
* Conoscenze solide di sistemi operativi, pacchetto Office e strumenti digitali di base
* Competenze didattiche e capacità comunicative
Completano Il Profilo
* Ottime conoscenze del pacchetto Office e delle piattaforme e-learning
* Capacità di coinvolgere attivamente i discenti
Sede del corso: Gela (CL)
CORSO IN PRESENZA
Tipologia contrattuale: Partita IVA
È richiesto necessariamente l’iscrizione all’albo SARF. Qualora non si fosse già iscritti alla piattaforma, è necessario procedere preventivamente alla registrazione tramite il sito istituzionale: https://sarf.regione.sicilia.it
Le persone interessate alla posizione lavorativa descritta nel seguente annuncio, possono candidarsi allegando CV aggiornato acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D. Lgs 196/2003. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi e ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr