Ph3Overview /h3 pArper s.p.a. – Monastier di Treviso /p pbMarketing /b /p ul liDescrizione azienda /li /ul pArper crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. /p pLa nostra azienda è orientata alla relazione e si traduce in un design rivolto all’estetica e all’usabilità; in un’ottica globale, innovativa e personalizzata al servizio; nella valorizzazione dei contesti locali all’interno delle strategie di internazionalizzazione; in politiche organizzative sempre improntate alla trasparenza e al mantenimento di una solida e coerente identità di marca. /p pbUNA STORIA DI FAMIGLIA /b — Siamo nati nel 1989, come azienda a conduzione famigliare. Siamo cresciuti rapidamente: da semplici produttori di mobili, a marchio di design con una diffusione internazionale. Il nostro approccio—inclusivo, centrato sulle persone—ha accompagnato la crescita dei fatturati e degli addetti: passati, questi ultimi, da qualche decina ad alcune centinaia nel giro di pochi anni. /p pbIL NOSTRO APPROCCIO AL DESIGN /b — Far nascere un nuovo prodotto significa prendersi cura : di ogni fase del suo sviluppo—dal design, alla produzione, al suo impatto ambientale. Lo facciamo combinando forma e funzione, sempre con una grande attenzione ai dettagli: la sintesi finale è perfetta, nella sua eleganza. /p pbUNA SENSIBILITÀ UNICA /b — La nostra idea di design asseconda la versatilità delle forme essenziali. Nel tempo, il nostro approccio si è sviluppato a partire da sei concetti fondanti: Equilibrio, Famiglia, Intuito, Leggerezza, Colore, Gioco. /p pbPosizione /b /p h3Attività /h3 ul liCreazione di landing, minisiti, photoshooting guidelines, etc. /li liCreazione e gestione di tutti gli asset per il sito, advertising, social, newsletter /li liSede di lavoro /li /ul h3Requisiti /h3 ul liEsperienza almeno triennale come digital designer /li liOttima conoscenza del web design in termini di formati, risoluzioni, layout responsive /li liOttima conoscenza del pacchetto adobe, in particolare photoshop e Illustrator /li liBuona conoscenza dei software After Effects e InDesign /li liBuona conoscenza dei software per web design come Sketch e Figma /li liConoscenza degli strumenti di analisi UX come Hotjar /li liInglese fluente /li liCapacità di gestione delle tempistiche, di lavoro in team, flessibilità e velocità /li liApproccio propositivo e positivo verso nuove esperienze /li liPassione per il “bello”, attitudine all’estetica e alla cura dei dettagli /li liCostituisce un requisito preferenziale un’attività di studio/lavoro all’estero /li /ul /p #J-18808-Ljbffr