Mansione
Randstad Italia SPA, è alla ricerca di un operatore di laboratorio a tempo determinato e in sostituzione di una maternità di Area, necessariamente formato in HPLC, che si occupi di effettuare correttamente analisi quali-quantitative di campioni principalmente di prodotti finiti.
È richiesta una buona esperienza nell’ambito dell’utilizzo delle tecniche cromatografiche in particolar modo
della cromatografia liquida ad elevate prestazioni (HPLC) gascromatografia con rivelatore.
TEMPO PIENO GIORNALIERO
TEMPO DETERMINATO
Responsabilità
La risorsa che cerchiamo:
-Preleva e allestisce i campioni di prodotti finiti dal magazzino per procedere con le analisi chimico fisiche
ed analitiche secondo le prescrizioni;
-Stabilisce in base a norme e procedure prestabilite la conformità dei prodotti analizzati;
-Ricerca ed individua in base a norme e procedure prestabilite eventuali non conformità del materiale
analizzato e ne comunica l’esito alle funzioni preposte;
-Esegue analisi e misurazioni standardizzate in base a norme e procedure prestabilite;
-Redige, registra, prepara e trasmette dati relativi al controllo qualità (certificato di analisi, IOLAB, report di
taratura degli strumenti, documentazione del Laboratorio Controllo Qualità a supporto del Sistema di
Gestione Integrato);
-Garantisce la corretta gestione e manutenzione delle apparecchiature e degli strumenti di laboratorio,
usati per le attività di prova e misurazione, secondo le normative di qualità e sicurezza vigenti;
-Registra i dati tecnici e redige relazioni sullo svolgimento e sui risultati del lavoro svolto;
Competenze
La rirsa deve avere i seguenti requisiti:
-Titolo di studio diploma o laurea ad indirizzo chimico, preferibilmente perito chimico o laurea in chimica,
CTF, ecc.;
-Solida esperienza e preparazione tecnica in ruolo analogo CQ o R&S; di almeno 2/3 anni con impiego in
attività di laboratorio, c/o importanti contesti produttivi manifatturieri (industrie cosmetiche, alimentari,
chimiche, ecc.);
-Ottima conoscenza delle tecniche cromatografiche in particolare HPLC. La conoscenza non deve solo
essere teorica, ma deve essere pratica con utilizzo pregresso della strumentazione in ambito chimico
industriale HPLC (almeno 1 anno);
-Ottima conoscenza delle comuni apparecchiature di laboratorio;
-Ottime capacità analitiche per la rilevazione e l'analisi dei dati;
-Buona padronanza del pacchetto Office Microsoft, in particolare Excel, posta elettronica, Internet, per la
gestione dei dati e la redazione di report.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).