Per un'importante realtà industriale e multinazionale specializzata nella lavorazione di metalli, siamo alla ricerca di un/una OT Engineer.
Sede di lavoro: Lucca Nord
La figura si inserisce nel percorso di transizione digitale e nello sviluppo dell’industria 4.0. La risorsa sarà responsabile della progettazione, implementazione e gestione dei sistemi computerizzati a supporto dell’automazione di processo, dei sistemi di Manufacturing Execution (MES) e dei Data Historian, fornendo specifiche tecniche e supporto diretto all’esecuzione e consegna dei progetti.
Il nuovo inserimento contribuirà allo sviluppo dell’infrastruttura OT dello stabilimento, collaborando con il Production Manager e interfacciandosi con le funzioni ET, IT ed EHS per compiti specifici.
Responsabilità
* Progettazione, identificazione, sourcing, installazione, configurazione, programmazione e validazione delle soluzioni per l’infrastruttura OT.
* Gestione e supervisione dei sistemi OT, con particolare riferimento alla documentazione di rete e sistemi.
* Supporto allo sviluppo e alla realizzazione di progetti IT integrati con l’infrastruttura OT.
* Gestione delle attività legate ai sistemi PCS, SCADA e MES, garantendo la continuità operativa e l’efficienza.
* Monitoraggio delle performance attraverso KPI industriali (Productivity, Metal Yield, IQE, IQI, Energy Efficiency, MTBF, MTTR).
* Sviluppo e utilizzo di strumenti di data analytics per l’analisi e il miglioramento continuo dei processi.
* Collaborazione trasversale con i team di Produzione, IT, ET ed EHS per progetti specifici.
Formazione
* Laurea in Ingegneria Informatica, Automazione o discipline affini (preferita).
* Certificazioni professionali in automazione (es. Automation Professional Certification) considerate un plus.
Professional Experience
* Esperienza nella gestione e nel coordinamento di progetti in contesti industriali complessi.
* Esperienza nella progettazione e gestione di sistemi industriali di data historian su larga scala.
Skills & Competencies
* Conoscenza e pratica con sistemi PCS, SCADA, MES e relative architetture di rete.
* Competenza nella programmazione PLC, logiche IoT e gestione I/O di sistemi industriali.
* Esperienza nell’utilizzo di strumenti standard di analisi e rappresentazione grafica dei dati.
* Padronanza delle metodologie Lean Six Sigma.
* Ottima conoscenza della suite Microsoft Office e di software per analisi statistica (es. MINITAB, KNIME, GRAFANA).
* Conoscenza delle principali tecniche di Risk Analysis (FMEA), Measurement System Analysis, GR&R Studies e metodologie di auditing.
* Inglese fluente (obbligatorio).
Mobility
Disponibilità a trasferte in Italia e in altri paesi europei.
RAL compresa tra 35.000 € e 45.000 € + premio di produzione + welfare + mensa/ticket + assicurazione. Smart-working 1gg a settimana
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.