 
        
        Disegnatore tecnico in ambito nautico e navale Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive. 
Invia un messaggio diretto all’autore dell’offerta di lavoro da Rossinavi 
Disegnatore/progettistastrutturein ambito nautico e navale 
Descrizione La figura opera sotto la direzione del responsabile di progetto e si occupa dell’elaborazione dello sviluppo della progettazione esecutiva delle strutture navali gestendo il flusso informativo interno ed esterno per l’esecuzione dei blocchi navali nei tempi richiesti. Il profilo pertanto analizza la documentazione disponibile e ricerca le informazioni mancanti per l’esecuzione del progetto strutturale, ne gestisce lo sviluppo garantendo uniformità ed aderenza agli standard del Cantiere, cura il raggiungimento dei target programmatici ed esegue modifiche al progetto sulla base di sopraggiunte richieste producendo la documentazione esecutiva necessaria (modello, disegno costruttivo, distinta, file di nest etc.). Nel suo lavoro opera conoscendo e rispettando le normative e gli standard internazionali. 
Situazione Tipo Lavoro La mansione è svolta principalmente presso l’ufficio tecnico del cantiere. Si tratta di un contesto in cui prevalgono le modalità del lavoro di gruppo e l’intensa circolazione di informazioni, anche veicolate mediante software basati su criteri di simultaneous engineering, composti da professionisti e tecnici in possesso di competenze multidisciplinari. L'attività lavorativa si svolge non solo in ufficio, ma anche in ambienti come l'officina, il cantiere o la nave e l’imbarcazione presso cui effettuare i necessari controlli e rilievi. È previsto un certo grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro che richiede una particolare specializzazione per l'utilizzo ottimale delle tecnologie informatiche e per l'eventuale proposta di correttivi e/o modifiche da apportare ai progetti. 
Laurea in ambito Nautico e Navale costituiscono titolo preferenziale 
Conoscenze 
Disegno digitale tridimensionale 
Regole internazionali di unificazione dei disegni – norme UNI 
Applicare tecniche di disegno tecnico 
Utilizzare software CAD 
Utilizzare software design e progettazione 
Utilizzare software modellazione 3D 
Livello di anzianità Esperienza minima 
Funzione lavorativa Design, Arte / creatività e Informatica 
#J-18808-Ljbffr