Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

System engineer – electric powertrain architecture

Bologna
Ducat
System Engineer
Pubblicato il Pubblicato 21h fa
Descrizione

PAll'interno della Direzione Tecnica, nell'area E-Mobility, siamo alla ricerca di una risorsa da inserire nel ruolo di System Engineer che contribuisca allo sviluppo dell'architettura dei sistemi che compongono il powertrain elettrico. Questa figura sarà responsabile della progettazione, integrazione e manutenzione di soluzioni complesse, garantendo che ogni componente - dalla VCU al BMS, fino all'inverter - sia perfettamente integrato all'interno dell'ecosistema veicolo. La risorsa avrà un ruolo chiave nella definizione di infrastrutture mission-critical, assicurandone affidabilità, sicurezza, scalabilità e performance durante tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione iniziale fino alla validazione e al supporto post-lancio.brstrongResponsabilità Principalibr/strongulliredigere documentazione tecnica e specifiche di sistema per componenti chiave come VCU (Vehicle Control Unit), BMS (Battery Management System), Inverter e altri dispositivi della moto elettrica, seguendo i processi aziendali; /liliassicurare che l'architettura di sistema soddisfi i requisiti tecnici e gli obiettivi di miglioramento, adottando un approccio ingegneristico strutturato; /lilicollaborare con i team di ingegneria di progetto per garantire coerenza tecnica e supportare le attività di Verification Validation (VV), nonché le analisi di affidabilità, disponibilità, manutenibilità e sicurezza (RAMS); /lilisupportare l'integrazione delle diverse architetture di sistema; /liligestire le interfacce di comunicazione tra i dispositivi del veicolo, sia per la trazione che per i sistemi ausiliari (es. dashboard, centraline, sistemi wireless), coordinandosi con fornitori esterni e team interni; /lilifornire supporto nei processi di certificazione software, sia interni che presso enti omologativi; /lilicontribuire alla definizione e al mantenimento delle baseline di sistema, analizzando e implementando le change request: /liliagire come punto di riferimento per l'ente omologazione aziendale su tutte le tematiche legate a sviluppo, implementazione e test del software; /liliagire come interfaccia tecnica del team di sviluppo per tutti gli aspetti legati alla Functional Safety (ISO 26262), collaborando attivamente con il Functional Safety Manager per: /liullil'analisi dei rischi (HARA - Hazard Analysis and Risk Assessment); /lilila definizione dei requisiti di sicurezza a livello di sistema (FSC - Functional Safety Concept) e di componente (TSR - Technical Safety Requirements, FSR - Functional Safety Requirements), /lilil'integrazione dei requisiti di sicurezza nel ciclo di sviluppo.br/li /ul /ulstrongSi Richiedebr/strongulliPreferibilmente laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Meccatronica, Automazione o Informatica, con ottima votazione; /liliottima conoscenza della lingua inglese; /liliesperienza consolidata di almeno 3-5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in ambito automotive o e-mobility; /liliconoscenza delle normative e standard di settore, tra cui: /liulliFunctional Safety (ISO 26262), con esperienza pratica nella gestione di attività come: /liulliHARA (Hazard Analysis and Risk Assessment); /liliFSC (Functional Safety Concept); /liliFSR (Functional Safety Requirements); /liliTSR (Technical Safety Requirements). /li /ulliCybersecurity (UN R155, ISO/SAE 21434), con familiarità con le attività di TARA (Threat Analysis and Risk Assessment); /liliFOTA (UN R156); /li /ulliesperienza nella redazione di specifiche e sviluppo software secondo standard ASPICE e AUTOSAR; /liliconoscenza di base della suite MathWorks (MATLAB/Simulink); /lilifamiliarità con l'elettronica di potenza e i sistemi di trazione elettrica; /lilibuona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); /lilidisponibilità a trasferte nazionali e internazionali; /liliottime capacità organizzative e relazionali; /liliattitudine al lavoro in team multidisciplinari; /liliproattività e orientamento alla risoluzione dei problemi.br/li /ulRuolo: Ingegneria/ProgettazionebrTipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato /ppCasalecchio di Reno, Emilia-Romagna, Italy 3 weeks ago /ppSan Lazzaro di Savena, Emilia-Romagna, Italy 1 month ago /ppOzzano dell'Emilia, Emilia-Romagna, Italy 1 week ago /ppCastel San Pietro Terme, Emilia-Romagna, Italy 1 week ago /ppCastel Guelfo di Bologna, Emilia-Romagna, Italy 1 month ago /ppBologna, Emilia-Romagna, Italy 1 week ago /ppOzzano dell'Emilia, Emilia-Romagna, Italy 1 week ago /p #J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
System engineer
Bologna
OCEM Airfield
System Engineer
Offerta simile
System engineer - railway
Bologna
Alten
System Engineer
Offerta simile
System engineer
Bologna
OCEM Airfield
System Engineer
Offerte simili
Lavoro Informatica a Bologna
Lavoro Bologna
Lavoro Provincia di Bologna
Lavoro Emilia-Romagna
Home > Lavoro > Lavoro Informatica > Lavoro System Engineer > Lavoro System Engineer a Bologna > SYSTEM ENGINEER – ELECTRIC POWERTRAIN ARCHITECTURE

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva