TECMEC ti offre l’opportunità di entrare a far parte di un’azienda leader nel mondo della meccatronica, che opera nei settori della progettazione, realizzazione ed installazione di attrezzature elettromeccaniche, elettroniche e oleodinamiche in ambito ferroviario e non solo.
--> Ricerchiamo un Tecnico Junior HW, FW – sede lavoro: Albano Laziale (Roma)
La risorsa, in coordinamento diretto con il responsabile di progetto, sarà impegnata nel fornire supporto attivo nelle fasi di progettazione e sviluppo di prodotti e sistemi tecnologici, nel rispetto degli standard e delle normative specifiche del settore Railway.
Tra le principali attività assegnate, rientreranno la progettazione, l’analisi funzionale e la realizzazione di sistemi elettrici ed elettronici di bassa complessità. La risorsa sarà quindi chiamata a elaborare e interpretare schemi elettrici, curare lo sviluppo di cablaggi, eseguire attività di ricerca guasti su impianti e dispositivi, nonché occuparsi della riparazione e dell’eventuale modifica di circuiti stampati (PCB).
Il ruolo richiede una buona padronanza degli strumenti di progettazione elettronica, una solida conoscenza dei principi dell’elettrotecnica e un approccio metodico alla risoluzione dei problemi tecnici. Completano il profilo la capacità di lavorare in team, l’orientamento alla qualità e al rispetto delle tempistiche progettuali.
Principali Attività:
* Disegno schemi elettrici.
* Testing moduli FW e SW (linguaggi C/C++, Python, VHDL o equivalenti)
* supporto alla Elaborazione documentazione di progettazione HW, FW e SW
* Utilizzo Strumenti di misura;
* Progettare schede elettroniche (PCB), seguendo il progetto hardware assegnato.
* Analisi e correzione schemi elettrici e layout di PCB utilizzando software CAD/EDA (preferibilmente Altium). Collaborare con i team di firmware e software per garantire l'integrazione ottimale dell'hardware con il sistema complessivo.
* Svolgere test di laboratorio e validazioni su prototipi hardware, utilizzando strumentazione come oscilloscopi, analizzatori di spettro e multimetri.
* Analisi e correzione la documentazione tecnica di progetto e produzione, inclusi disegni, specifiche tecniche e distinte base (BOM).
* Studio delle normative di certificazione di prodotto, come EMC/EMI, CENELEC, UL, o altre regolamentazioni specifiche di settore.
* Collaborare con fornitori per la scelta dei componenti e la gestione della produzione dei prototipi e delle serie.
Requisiti:
* Diploma di maturità tecnico industriale, (in alternativa diploma di maturità con esperienze di almeno 2 anni nei settori dell’Elettronica e/o del Firmware);
* Conoscenza avanzata nella teoria della Elettrotecnica;
* Capacità di diagnosticare e risolvere problematiche hardware;
* Conoscenza base con i principali linguaggi di programmazione FW e SW;
* Conoscenza base delle tecnologie di componenti elettronici (quali microprocessori, FPGA, sensori);
* Lettura Data sheet;
* Passione nella progettazione di circuiti analogici e digitali, alimentatori switching, conversione di potenza e sistemi embedded;
* Familiarità con strumenti di misura (oscilloscopi);
* Attitudine al lavoro in team;
* Disponibilità trasferte sul territorio nazionale per attività di interventi di manutenzione presso i Clienti.
L’inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno valutati in virtù dell'esperienza maturata dal candidato.
Per candidarsi all'offerta, inviare curriculum comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento EU 679/2016. La ricerca è rivolta ad ambosessi ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91.
La presente opportunità è rivolta a tutti i candidati, che nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003 sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679