La risorsa, inserita nella Funzione Amministrazione Finanza e Controllo, riporterà al responsabile del controllo di gestione e, coordinando tre risorse, dovrà supportare la funzione nell’assicurare la corretta gestione del ciclo di vita degli ordini cliente, le chiusure mensili e la profittabilità delle commesse attraverso analisi della contabilità industriale, interfacciandosi continuamente con le funzioni operative e commerciali.
Principali attività e responsabilità:
Predisposizione ed aggiornamento di budget e forecast
Gestione dei contratti/ordini cliente dalla registrazione alla fatturazione
Gestione della struttura di contabilità industriale (WBS, CdC, Ordini interni)
Chiusure contabili mensili
Valutazione della redditività ed analisi degli scostamenti
Ottimizzazione di processi, sistemi e supporto al reporting per BU
Monitoraggio dei principali KPI economici, analisi dei WIP e del magazzino
Analisi economico-finanziarie ad hoc a supporto del management
Sei la persona giusta se:
Hai conseguito una laurea in discipline economiche
Hai maturato almeno 5 anni di esperienza pregressa nel ruolo presso aziende industriali strutturate
Possiedi un'ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel e Power Point)
Hai una discreta conoscenza dell'applicativo SAP
Possiedi una discreta conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
Costituisce un plus la conoscenza di gestionali per la contabilità industriale
Completano il profilo: autonomia e buone capacità di analisi e sintesi; forte predisposizione al problem solving; precisione e accuratezza nello svolgimento dei task; ottime capacità relazionali, comunicative e di team working.
Cosa offriamo:
Inserimento in team dinamici e altamente skillati
Strumenti informatici innovativi
Possibilità di crescita professionale
Percorsi di formazione studiati ad hoc per te
Welfare aziendale
Ore di permesso aggiuntive ogni anno per visite mediche
Smart working
Annuncio rivolto a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006) ed in rispetto del principio delle pari opportunità (L. 903/77). Inviare la propria candidatura con autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 e dell’art. 13 GDPR Regolamento UE n. 2016/679.