Ruolo: Cyber Risk Management ExpertDurata: 3-4 mesi + estensione (1 anno di progetto)Luogo: Remoto - Richiesta di andare in sede a Roma 1 volta al meseLingua: ItalianoB2B Contract/ Freelancer/ Partita IVARicerchiamo un Cyber Risk Management Expert da inserire nell’area GRC / Cybersecurity Strategy, con esperienza nella gestione dei rischi IT e nella definizione di modelli e processi di sicurezza in contesti complessi.Responsabilità principali- Supportare la definizione, implementazione e monitoraggio dei modelli di Risk Management IT e Cyber secondo i principali framework internazionali (ISO 27005, NIST, COBIT, ecc.).- Contribuire all’evoluzione e all’ottimizzazione del processo di ICT Risk Management- Effettuare analisi e valutazioni dei rischi su sistemi, applicazioni e servizi, inclusi ambienti Cloud Enterprise.- Supportare la gestione dei piani di remediation e la definizione delle strategie di mitigazione del rischio.- Collaborare con team di Ingegneria, Security Operations, Management e Compliance, garantendo un approccio integrato alla sicurezza.- Analizzare l’aderenza ai principali framework e normative di settore (ISO 27001, GDPR, Linee guida AGID, NIS2, ecc.).- Redigere report e presentazioni di sintesi per la direzione, anche su tematiche strategiche e di governance della sicurezza.Requisiti- Laurea preferibilmente in area STEM (Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o affini).- Solida esperienza qualificato in ambito Cyber Risk Management / GRC / Cybersecurity Strategy (possibile flessibilità sulla seniority).- Conoscenza dei principali modelli di Risk Management e framework di sicurezza (ISO 27005, NIST CSF, COBIT, ecc.).- Buona conoscenza delle principali aree della sicurezza informatica, in particolare Cloud Security e i processi di gestione della sicurezza IT.- Ottime capacità relazionali, organizzative e di lavoro in team, con predisposizione alla collaborazione in contesti complessi e gerarchicamente articolati.- Spiccate doti di problem solving e comunicazione con stakeholder di differenti livelli.- Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel, PowerPoint e Word).Nice to Have- Certificazioni in ambito sicurezza o risk management (es. ISO 27001 Lead Auditor, CRISC, CISSP, CCSK, CCSP).- Familiarità con le tecnologie cloud enterprise (Azure, AWS, Google Cloud) e i relativi modelli di sicurezza.