 
        
        Il Responsabile del Progetto di Cantiere Elettrico è il professionista competente nella gestione e nell'organizzazione delle attività relative alla realizzazione di opere di elettromeccanica in ambito stradale. 
L'obiettivo principale: 
il progetto è quello di assicurare la realizzazione dell'opera nel rispetto dei tempi e del budget previsti, garantendo l'efficienza e l'ottimizzazione delle risorse umane, economiche e strumentali. 
Le attività quotidiane possono includere: 
l'allestimento del cantiere con le attrezzature e i materiali necessari; 
la programmazione settimanale o giornaliera dei lavori insieme al responsabile della commessa per coordinare le attività delle squadre operative; 
il controllo della qualità delle lavorazioni eseguite; 
la compilazione del registro di cantiere; 
la proposta di azioni migliorative sui progetti in collaborazione con l'ufficio tecnico e il responsabile della commessa; 
le verifiche per assicurarsi che vengano rispettate le normative vigenti. 
Alcune delle capacità richieste comprendono: 
la lettura di schemi elettrici di progetto; 
la capacità di leggere disegni tecnici e di progetto su Autocad; 
una buona conoscenza del pacchetto Office (in particolar modo Excel e Word). 
I requisiti minimi di formazione sono un diploma di perito tecnico industriale. 
I candidati ideali saranno quelli che hanno esperienza nel settore dell'impiantistica stradale e siano in grado di lavorare autonomamente. 
L'ideale sarebbe avere una conoscenza approfondita di programmi CAD come AutoCAD. 
Ricerca comprensiva: Lazio, Puglia, Campania e altri cantieri ubicati nel Centro-Nord Italia.