AVVISO PUBBLICO
per l’individuazione di un professionista esterno all’Amministrazione comunale ai fini del conferimento dell’incarico professionale di “COORDINATORE DI PROGETTO” nell’ambito del progetto “Formazione agro-zootecnica ecosostenibile per maggiori opportunità occupazionali in Tunisia – ZAFIT”, a valere sul bando Promossi 2023, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Codice AID 013244/02/3.
Requisiti:
* avere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, modificato dall’art. 7 della Legge 97/2013 (per i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del DPCM 7 febbraio 1994 n. 174, ovvero:
* godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
* essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
* avere adeguata conoscenza della lingua italiana);
* età non inferiore agli anni 18;
* non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di collaborazione con la Pubblica Amministrazione;
* non essere stato dichiarato interdetto, inabilitato, fallito o condannato ad una pena che comporti l’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi;
* non essere legale rappresentante, amministratore e/o direttore generale dell’Ente Esecutore che conferisce l’incarico o di altre società o enti che lo controllano, ne sono controllati o sono sottoposti al comune controllo;
* non essere parente o affine entro il quarto grado del Rappresentante legale, degli amministratori, e/o dei direttori generali dell’Ente che conferisce l’incarico, o di altre società o enti che lo controllano, ne sono controllati o sono sottoposti al comune controllo;
* non essere legato da rapporti di lavoro subordinato all’Ente che conferisce l’incarico o ad altre società o enti che lo controllano, ne sono controllati o sono sottoposti al comune controllo;
* non trovarsi in altra situazione che ne comprometta comunque l’indipendenza o qualsiasi conflitto d’interessi nei confronti dell’Ente Esecutore;
* non aver esercitato, nei precedenti tre anni, per conto dell’AICS poteri autoritativi o negoziali riguardanti iniziative di cooperazione, finanziate o cofinanziate dall’Agenzia in favore dell’Ente Esecutore.
* REQUISITI SPECIFICI
A pena di esclusione, il candidato dovrà:
* essere in possesso di Laurea magistrale (o titolo equivalente) in discipline scientifiche, socioeconomiche, agrarie, cooperazione internazionale o affini;
* aver maturato esperienza comprovata in progetti di cooperazione internazionale nel settore agroalimentare e/o dello sviluppo rurale;
* avere conoscenza della filiera lattiero-casearia e delle dinamiche dell’agricoltura familiare;
* essere in possesso delle seguenti competenze tecniche e trasversali:
* eccellenti capacità di coordinamento, gestione di team e facilitazione di processi partecipativi in contesti interculturali;
* conoscenza del ciclo del progetto e delle fasi di pianificazione, implementazione e monitoraggio secondo l’approccio Results-Based Management (RBM);
* familiarità con strumenti e metodologie per il monitoraggio tecnico e ambientale (es. raccolta dati, indicatori di impatto, matrici logiche);
* elevata motivazione, flessibilità e capacità di adattamento in contesti operativi complessi e rurali;
* essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
* ottima padronanza della lingua italiana e francese (scritto e parlato);
* garantire la propria permanenza in loco (Tunisia) per l’intera durata del progetto, con la possibilità di disporre di periodi brevi di rientro nel Paese di origine.
Accettando l’incarico il Coordinatore di Progetto deve garantire il suo operato per tutta la durata dell’iniziativa. #J-18808-Ljbffr