Descrizione
Azienda italiana specializzata nella green economy e in progetti con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Realtà in forte crescita nel mercato italiano che fonda il proprio valore sulla qualità e la professionalità del proprio lavoro.
Principali responsabilità
La figura da inserire, a diretto riporto della dirigenza, si muoverà nell’ambito delle fasi di sviluppo e costruzione di progetti alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo. La figura avrà un ruolo di coordinamento, supporto e supervisione del team su:
1. Studi di fattibilità per attività di progettazione integrata ambientale, agronomica e paesaggistica nel rispetto della pianificazione territoriale vigente, oltre all’adozione delle opportune misure di mitigazione e compensazione;
2. Elaborazione ed implementazione dei piani di monitoraggio ambientale;
3. Direzione lavori ambientale, agronomica e paesaggistica, assicurando l’ottemperanza, a partire dalla fase di progettazione esecutiva, delle prescrizioni rilasciate nel corso della procedura autorizzativa;
4. Interfaccia con stakeholder interni ed esterni (anche istituzionali) rispetto ai progetti da sviluppare.
Si precisa che per la posizione è prevista la possibilità di crescita verticale all’interno dell’organigramma aziendale.
Principali caratteristiche richieste
La figura da inserire dovrà avere i seguenti requisiti:
1. Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 3-4 anni oppure comprovata esperienza (6-7 anni) in ruoli similari, in contesti pubblici o privati, anche nell’edilizia;
2. Laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali, Scienze Forestali o Scienze Agrarie;
3. Ottime competenze in ambito urbanistico (in particolare sui piani urbanistici) e della pianificazione territoriale legate alla costruzione ed esercizio di infrastrutture e opere rilevanti;
4. Ottima conoscenza dei framework normativi legati alla direzione ambientale lavori (testo unico sull’ambiente, testo unico sul paesaggio);
5. Buone capacità di integrazione tra sostenibilità, valore ambientale e ritorno economico dei progetti;
6. Conoscenza software CAD;
7. Conoscenza software di verifica vincoli territoriali;
8. Buona conoscenza della lingua inglese;
9. Ottime capacità relazionali e di comunicazione;
10. Ottime capacità gestionali.
Vengono considerati plus:
1. Provenienza dal settore energie rinnovabili;
2. Conoscenza dei processi autorizzativi relativi allo sviluppo di iniziative in ambito energie rinnovabili;
3. Conoscenza delle attività di sviluppo di iniziative in ambito energie rinnovabili;
4. Conoscenza software GIS;
5. Competenze in ambito agrivoltaico.
Stai cercando un Direzione Ambientale Lavori per la tua azienda?
Offerte simili
* Quality Product Research Manager Ferrara 14 persone hanno già visualizzato questa offerta
* Ispettore Verifiche DPR 2001/462 Bologna 9 persone hanno già visualizzato questa offerta
* Project Manager commesse Ravenna 11 persone hanno già visualizzato questa offerta
Vuoi sapere di più sui profili di Direzione Ambientale Lavori?
#J-18808-Ljbffr