Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ricercatore/ricercatrice

Druento
Contratto a tempo indeterminato
Fondazione LINKS - Leading Innovation & Knowledge for Society
Pubblicato il 13 agosto
Descrizione

Fondazione LINKS - Leading Innovation & Knowledge for Society Posizione Il dominio di ricerca Future Cities & Communities (FCC) di LINKS supporta le imprese private e le autorità pubbliche nel costruire le città e le comunità del futuro, accelerando il cambiamento verso l'innovazione e la sostenibilità, con l'obiettivo finale di migliorare la qualità della vita delle persone. FCC è composta da circa 30 ricercatori/ricercatrici con competenze complementari: ingegneri dei trasporti, elettrici, ambientali e biomedici, matematici, informatici e data scientist, pianificatori urbani e territoriali. La ricerca FCC si concentra su 3 programmi: Mobilità e Logistica, Città, Clima e Ambiente, Blockchain. Nell'ambito del filone Mobilità e Logistica, la ricerca è focalizzata su: i) pianificazione dei trasporti, ii) modellazione e ottimizzazione dei trasporti (modelli predittivi per la mobilità, modelli di traffico, ottimizzazione dei sistemi logistici), iii) sviluppo di soluzioni ICT per la mobilità del futuro, iv) stima degli impatti ambientali dei trasporti e lotta al climate change. I principali progetti di ricerca del filone riguardano il trasporto pubblico e il MaaS, la mobilità condivisa, la mobilità ciclistica e pedonale, la mobilità elettrica, la mobilità connessa e autonoma, la mobilità aerea urbana, il trasporto merci multimodale e la logistica dell'ultimo miglio. Il/la candidato/a gestirà e lavorerà a progetti di innovazione nell'ambito della mobilità elettrica e delle smart grid, partecipando a design, sviluppo, test e validazione di algoritmi e prototipi utili per la pianificazione della mobilità a zero emissioni e/o per il controllo e l'ottimizzazione di reti elettriche, includendo sistemi di produzione, storage e alimentazione di veicoli elettrici. Esempi di attività svolte potranno essere: Decision Support Systems (DSS) per il posizionamento e il dimensionamento delle infrastrutture di ricarica elettrica in una città, digital twin per la pianificazione di Positive Energy Districts (PED), tool per la simulazione di scenari di elettrificazione di flotte private o di trasporto pubblico, dimensionamento di sistemi di produzione, storage e alimentazione di veicoli elettrici (pianificazione) oppure sistemi di controllo di colonnine collegate al sistema di alimentazione tranviaria, algoritmi di ottimizzazione dell'uso di sistemi di accumulo in microgrids, sistemi di gestione della ricarica di veicoli elettrici smart e V2G, algoritmi per la gestione in islanding di porzioni di reti elettriche (controllo). Il/la candidato/a lavorerà a progetti di ricerca applicata finanziati nell'ambito di collaborazioni industriali o nell'ambito di progetti europei. Caratteristiche del candidato Requisiti tecnici e conoscenze informatiche Altre informazioni Condizioni contrattuali di base: · contratto di ricerca a tempo determinato, 12-36 mesi; · assunzione all’interno del CCNL terziario – full-time; · quota mensile di 10 giornate lavorative in smartworking; · erogazione buoni pasto Elementi di analisi: · inquadramento e retribuzione (RAL) saranno oggetto di valutazione durante l’iter selettivo; · proposta sistema incentivante secondo policy della Fondazione; · verranno tenute in considerazione le reali competenze del/della candidato/a ed il livello di seniority acquisito Sede di lavoro: Torino – Fondazione LINKS Lingue straniere E' richiesta la conoscenza delle seguenti lingue Inglese: buono (B2-C1) Esperienze lavorative precedenti Requisiti fondamentali: laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Energetica 2-3 anni di esperienza nel settore della mobilità elettrica o nella ricerca in ambito elettrico/energetico; nozioni di programmazione in python o simili; ottimo livello lingua inglese scritto/parlato; livello minimo B2 lingua italiana Soft skill: forte attitudine all'analisi e alla risoluzione dei problemi; buone doti comunicative e capacità di lavorare in gruppo; proattività e iniziativa personale; capacità di adattarsi ad ambienti internazionali, interculturali e multidisciplinari Titoli preferenziali Requisiti preferenziali esperienza all'estero Dottorato di ricerca Titolo di studio Laurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello) Area disciplinare ingegneria Classe di laurea Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S) Tipo candidato Neolaureato, Laureato con esperienza J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Druento
Lavoro Provincia di Torino
Lavoro Piemonte
Home > Lavoro > Ricercatore/Ricercatrice

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva