Randstad Italia S.p.A, filiale di Jesi (AN), per azienda cliente operante nel settore farmaceutico, sta selezionando: Operatori di Laboratorio.
Retribuzione annua : 18000€ - 22000€
Esperienza: 2 anni
Sono requisiti indispensabili per la selezione :
- diplomatecnico (chimico, biologico, sanitario);
- conoscenza delle norme ISO 13485;
- pregressa esperienza in laboratorio chimico / biologico, o in ambienti produttivi del settore diagnostico, farmaceutico o dispositivi medici;
- esperienza specifica in infialamento manuale o semi-automatico di prodotti liquidi;
- precisione e manualità per attività ripetitive e delicate (riempimento manuale e confezionamento);
- conoscenza di base delle norme GMP e delle procedure di produzione in ambienti regolamentati;
- capacità di lavorare in team e attenzione alla qualità del prodotto finale;
- disponibilità a lavorare in ambienti a contaminazione controllata;
- teamworking, capacità organizzative, orientamento al risultato e proattività;
- buona conoscenza del Pacchetto Office.
Tipo di contratto: primo tempo determinato con possibilità di successivo inserimento a tempo indeterminato
Orario di lavoro : full-time giornaliero, dal lunedì al venerdì
Luogo di lavoro : Chiaravalle (AN)
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Nell’ambito della produzione si occupa delle attività di infialamento manuale, semiautomatico e confezionamento manuale di prodotti diagnostici, in generale dovrà supportare gli operatori di preparazione bulk e liofili, lavorando in conformità alle norme GMP e ai requisiti di qualità specifici del settore medicale.
Nello specifico si occuperà di :
- esecuzione di operazioni manuali di infialamento (riempimento flaconi) di reagenti liquidi o soluzioni diagnostiche in ambiente controllato;
- dispensazione di vials con l’utilizzo di pipette e handy step;
- inflaconamento tramite pompe peristaltiche;
- pesatura di precisione;
- applicazione manuale di tappi, sigilli ed etichette sui flaconi;
- assemblaggio e confezionamento di kit diagnostici secondo le istruzioni di produzione;
- verifica dell’integrità e della correttezza dei componenti confezionati;
- gestione dei materiali di imballaggio: preparazione, identificazione e smaltimento secondo le procedure;
- compilazione accurata della documentazione di produzione (batch record);
- pulizia e sanificazione delle attrezzature e dell’area di lavoro secondo le procedure GMP;
- segnalazione tempestiva di eventuali non conformità o problemi di processo al responsabile.
Informazioni aggiuntive
Contesto: posizione in ambito farmaceutico; riporterà al responsabile di reparto.
#J-18808-Ljbffr