Humangest Spa, agenzia per il lavoro specializzata in ricerca e selezione, ricerca per un importante gruppo alberghiero un/una Revenue Manager.
La risorsa avrà un ruolo strategico nella definizione delle politiche tariffarie e nella gestione del mix distributivo, con l’obiettivo di ottimizzare ricavi, occupazione e posizionamento delle strutture del gruppo.
Le principali attività riguarderanno:
* monitoraggio di domanda, prenotazioni e trend di mercato;
* aggiornamento delle strategie di pricing in base a stagionalità e segmenti;
* gestione dei canali distributivi (OTA, GDS, sito ufficiale, corporate, tour operator);
* applicazione di tecniche di yield management per massimizzare RevPAR;
* analisi delle strategie dei competitor e predisposizione di report e forecast.
Il/la Revenue Manager collaborerà con Direzione Generale, Marketing, Booking e Direttori d’hotel, contribuendo alla definizione del budget e alla pianificazione strategica annuale.
Requisiti richiesti:
* laurea in Economia, Turismo o affini;
* esperienza di 3–5 anni in ruoli analoghi, preferibile provenienza dal settore hospitality;
* ottima conoscenza di PMS, CRS e software di revenue management;
* padronanza di Excel e degli strumenti di analisi;
* conoscenza fluente della lingua inglese.
Competenze desiderate:
* capacità analitiche e orientamento ai risultati;
* buone doti comunicative e di negoziazione;
* flessibilità e attitudine al lavoro in team;
* capacità di operare in contesti dinamici e multilocali.
Luogo di lavoro: Udine
Orario: Full time
Contratto e RAL saranno commisurati all’esperienza del/la candidato/a.
La selezione avverrà previa informativa sulla protezione dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 ed esclusivamente previa acquisizione di esplicito consenso del candidato.
Gli interessati, ambosessi, (l.903/77), sono invitati a consultare il sito www.sgbholding.it .
I dati saranno trattati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all'occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno.