PbOfferta di lavoro: Business Process Engineer /b /ppSi offre un contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di conferma a tempo indeterminato. RAL proposta: 35k-39k. /ppIl / La Business Process Engineer supporta l'ingegnerizzazione dei processi di UNI, individuando soluzioni tecnologiche e facilitando l'integrazione tra esigenze del business e capacità IT. Traduce l'evoluzione dei processi aziendali in soluzioni digitali efficaci, interfacciandosi con la UO Trasformazione Digitale, assicurando allineamento con la strategia e l'innovazione dell'Ente. /ph3Responsabilità /h3pLa / il candidata / o sarà inserita / o in Staff alla Vice Direzione Generale Processi e Regolazione, lavorando in stretto contatto con il team IT. In particolare, dovrà occuparsi di: /pulliFacilitare la comunicazione tra l'evoluzione dei processi e le soluzioni digitali necessarie, comprendendone opportunità, obiettivi e impatti misurabili sul business, migliorando l’integrazione tra le diverse U.O. /liliIdentificare e promuovere soluzioni digitali innovative per ottimizzare processi, strumenti e attività, monitorandone l’efficacia tramite KPI. /liliCollaborare con la funzione IT per garantire coerenza architetturale e sostenibilità tecnica delle soluzioni proposte. /liliRaccogliere e strutturare requisiti operativi di processo e di business, traducendoli in specifiche tecniche utili allo sviluppo digitale secondo le modalità di Digital Business Modelling (DBM). /liliSvolgere attività di Project Management, promuovendo una visione integrata delle attività, gestendo relazioni con fornitori, U.O. coinvolte e tecnologia. /liliSupportare le U.O. nella definizione ed evoluzione tecnologica dei processi aziendali, nelle metodologie di lavoro e nell’utilizzo di strumenti innovativi. /li /ulpbRequisiti di formazione e esperienza: /b /pulliLaurea magistrale in ingegneria gestionale, informatica, economia o equivalenti. /lili3-5 anni di esperienza in ruoli di business analyst o process engineer. /li /ulh3Competenze richieste /h3pMetodologie di gestione processi, analisi workflow e modellazione. Capacità di tradurre processi aziendali in requisiti tecnici. /ppFamiliarità con strumenti di IA, business intelligence e reporting (Power BI, Tableau o similari). /pulliStrumenti di modellazione (BPMN, flowchart, ...) e software (e.S., Visio, Lucidchart). /li /ulpPiattaforme di automazione processi (Microsoft Power Platform), ecosistema Microsoft, conoscenze di cybersecurity. /ppEccellenti capacità comunicative, negoziazione, gestione dei conflitti, problem solving e pensiero strategico. /ppCapacità analitiche, organizzative e di lavoro in team. Creatività e curiosità. /ph3Come candidarsi /h3pInvia il tuo CV aggiornato e una lettera di presentazione all’indirizzo email: (inserire indirizzo). /p #J-18808-Ljbffr