Costruzione navale
34014 Trieste, Friuli-Venezia Giulia - Italia
Pubblicato 14 giorni fa
Job description
La risorsa sarà inserita con il ruolo di System Engineer all'interno dell'ente di Product Development di Fincantieri NexTech, (Line of Business Maritime Systems), che ha il compito di progettare e sviluppare prodotti e sistemi per l'automazione, il controllo e il monitoraggio in ambito navale. Riporterà al responsabile dell'area di Product Development.
Attività
La risorsa si occuperà, principalmente, delle seguenti attività:
1. Ambito Sviluppo Prodotto:
2. Analisi dei requisiti e definizione caratteristiche tecniche di prodotti e soluzioni di automazione e controllo
3. Gestione sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni di automazione
4. Redazione di specifiche tecniche, architetture di sistemi e apparati
5. Testing di soluzioni prototipo
6. Gestione documentazione di prodotto/sistema
7. Supporto all' ente commerciale in fase di ingegneria di offerta
1. In ambito commesse esecutive:
1. Individuazione e analisi dei requisiti tecnico contrattuali del cliente e analisi dei requisiti normativi.
2. Progettazione sistemi di automazione e controllo attraverso elaborazione di specifiche tecniche funzionali, studi, definizione architetture di sistema, reti dati, PLC e sistemi di supervisione.
3. Interfacciamento con cliente, fornitori e gestione attività tecniche in coordinamento con risorse di altri enti tecnici aziendali, Cantiere e con il project management team.
Requisiti
1. Maturità tecnica ad indirizzo automazione/elettrica/elettronica/informatica con almeno 3-4 anni di esperienza. Laurea triennale o magistrale in ingegneria elettronica/informatica/automazione/elettrica
2. Esperienza, maturata nell'ambito della progettazione di sistemi di automazione, configurazione sistemi di controllo su base PLC o equivalenti di impianti/macchinari/processi di tipo industriale e/o navale, sensori, reti dati.
3. Conoscenze di piattaforme SCADA e principali piattaforme PLC/DCS industriali (es. Siemens e/o ABB e/o Rockwell e/o Schneider o equivalenti)
4. Discreta conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Completano il profilo caratteristiche personali quali capacità relazionali, approccio analitico, capacità di problem solving, orientamento al risultato, capacità di lavorare in team, affidabilità e flessibilità. #J-18808-Ljbffr