Overview
Randstad Italia S.p.A., Filiale di Melfi, ricerca per Ente Pubblico operante nel settore dei Beni Culturali, un/a esperto in conservazione dei beni architettonici. Luogo di lavoro: Venosa. Retribuzione annua: 22000€ - 28000€.
Esperienza
3 anni
Responsabilit e0
La risorsa che stiamo cercando dovr e0:
* effettuare attivit e0 di ricerca e documentazione in ambito culturale e museale, attraverso studi e ricerche sulla storia e sulle metodologie di conservazione e di restauro dei beni architettonici;
* progettare ed effettuare l'inventariazione, la catalogazione e la documentazione dei beni, attraverso la compilazione del registro inventariale delle opere e dei reperti in dotazione, secondo le normative e le procedure di riferimento;
* fornire supporto amministrativo per l'attivit e0 di vigilanza e valutazione tecnica delle istruttorie amministrative attraverso la valutazione dei criteri di ammissibilit e0 e dei requisiti di legittimazione delle istruttorie, sopralluoghi per la verifica delle attivit e0 progettuali e verifiche di interesse (VIC).
Qualifiche
I candidati ritenuti idonei dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
* esperienza professionale di almeno 36 mesi, anche non continuativi, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, con particolare riguardo all'attivit e0 di supporto alle istruttorie amministrative a favore della PA (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, volontariato, servizio civile, formazione all'interno di percorsi scolastici o post-scolastici);
* Laurea vecchio ordinamento o magistrale in Storia dell'arte.
Si offre contratto in somministrazione a tempo determinato, full time, CCNL commercio, livello 2.
Luogo di lavoro: Venosa (Pz).
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Formazione
Laurea triennale o equivalente.
#J-18808-Ljbffr