PpSiamo alla ricerca di un Assistente al Warehouse Manager per supporto alla gestione operativa e logistica del magazzino, contribuendo all'organizzazione efficiente delle attività di ricevimento, stoccaggio, movimentazione e spedizione delle merci. /p pLa figura sarà chiamata a contribuire alle attività di miglioramento continuo della gestione delle attività tra le quali nell’immediato c’è la transizione verso un sistema di magazzino semiautomatico. /p pDovrà garantire la corretta gestione e supervisione degli inventari fisici annuali e rotativi con l’ausilio di gestionali. Sarà anche chiamato a supportare il management alla implementazione di un nuovo tool informatico di WMS /p h3Responsabilità principali /h3 ul liSupportare il Warehouse Manager nella pianificazione e nel coordinamento delle attività quotidiane di magazzino. /li liGestire e monitorare le allocazioni e le celle di stoccaggio in modo ottimale, garantendo la corretta segregazione dei materiali (alimentari, chimici, ricambi, ecc.). /li liCollaborare con i reparti Produzione, Acquisti e Qualità per garantire una corretta tracciabilità e disponibilità dei materiali. /li liSupervisionare le operazioni di carico / scarico e movimentazione interna su euro pallet, nel rispetto delle normative di sicurezza e igiene. /li liMonitorare le scorte e partecipare attivamente alla pianificazione degli approvvigionamenti. /li liGestire gli inventari fisici annuali e rotativi, predisponendo la documentazione necessaria, di concerto con il personale coinvolto e analizzando eventuali scostamenti. /li liPartecipare allo sviluppo delle attività di miglioramento continuo (in primis la implementazione del futuro magazzino semiautomatico), contribuendo alla definizione di processi e layout operativi. /li liSupportare il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, HACCP e stoccaggio di sostanze chimiche. /li liUtilizzare sistemi gestionali per la registrazione e tracciabilità dei materiali, WMS a mezzo palmare e / o tablet /li liSupportare il Warehouse Manager nelle attività di coordinamento del blu collar di magazzino ed eventuale disponibilità ad operatività diretta /li /ul h3Requisiti Formazione e competenze tecniche /h3 ul liDiploma tecnico o titolo equivalente; la laurea in ambito logistico o gestionale costituisce un plus. /li liEsperienza di almeno 2 anni in ruoli analoghi in contesti produttivi o logistici, preferibilmente nel settore alimentare o chimico, requisito apprezzato ma non discriminante /li liConoscenza dei principi di gestione contabile del magazzino; /li liCapacità di lettura e interpretazione di DDT, bolle di accompagnamento, schede tecniche e di sicurezza, CMR /li liPadronanza nell’uso di sistemi ERP o WMS (Warehouse Management System), preferibile conoscenza Team System e / o SAP. /li liBuona dimestichezza con Excel e strumenti informatici di base. /li liDimestichezza nell’uso del PC e del pacchetto di office. /li liCapacità nella gestione di magazzini multisito. /li liBuona conoscenza della lingua inglese /li /ul h3Competenze trasversali /h3 ul liPrecisione, organizzazione e orientamento al dettaglio. /li liBuone capacità comunicative e relazionali. /li liAttitudine al problem solving e al lavoro in team. /li liCapacità di lavorare sotto pressione e in ambienti dinamici. /li liCapacità di gestire gli spazi e gli ingombri. Plus apprezzati /li liConoscenza base di normative HACCP e regolamenti relativi allo stoccaggio di prodotti chimici. /li liEsperienza in progetti di automazione o semi automazione logistica, requisito preferenziale ma non discriminante /li liPatentino per l’uso del carrello elevatore in corso di validità. /li /ul h3Cosa offriamo /h3 ul liAmbiente di lavoro strutturato e in crescita, con progetti di innovazione in ambito logistico. /li liPossibilità di crescita professionale e formazione continua. /li liInquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza e alle competenze. /li liAutonomia gestionale e funzione a diretto riporto del Logistics Manager /li /ul /p #J-18808-Ljbffr