L’azienda cliente, chi è? È una giovane società di consulenza che nasce dall’incontro di carriere professionali pluriennali orientate al macro-tema della sostenibilità e dell’innovazione energetica. Il principio di fondo che guida l’attività dell’azienda è quello di migliorare costantemente l’efficienza dei sistemi, degli impianti e dei consumi energetici. Fare scelte intelligenti, progettarle e monitorarle, affiancando il settore industriale e terziario negli adempimenti che i clienti sono chiamati ad assolvere.
Cogenerazione, fotovoltaico, risparmio energetico, progettazione, Ecobonus 110%: alcune delle parole chiave che caratterizzano l’azienda.
Energy Manager, cosa fa? La figura che ricerchiamo ha una forte caratterizzazione scientifica messa al servizio della sostenibilità ambientale. Collaborerà e si confronterà direttamente con la Direzione. I suoi compiti sono finalizzati alla gestione degli sprechi per ridurre il più possibile l’impatto dei costi dell’energia, soprattutto all’interno di aziende energivore e/o multiutility.
- Sopralluoghi e audit energetici seguiti dalla relativa elaborazione reportistica a cadenza periodica
- Energy Management: misurazioni KPI energetici e studi di fattibilità accompagnati dall’inquadramento delle performance energetiche dei siti clienti
- Analisi prestazionale degli impianti (cogenerazione, termico, fotovoltaico )
- Consulenza continua, aggiornamento e supporto in tutte le fasi dell’efficientamento energetico
- Monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti e degli interventi previsti sugli impianti
- Adempimenti burocratici per la corretta erogazione di incentivi e/o agevolazioni
- Interlocuzione con referenti come direttori di stabilimento e/o direttori tecnici
Energy Manager, quali requisiti deve avere?
- Laurea in Ingegneria o affini
- Esperienza pregressa in posizioni analoghe
- Conoscenza Certificati bianchi, Conto Termico, Cogenerazione ad alto rendimento
- Conoscenza dei processi produttivi
Energy Manager, dove lavora? Il contesto d’inserimento è agile e attento alla crescita professionale dei propri collaboratori, ma al contempo viene lasciato uno spazio importante alla giusta dose di informalità che alimenta i rapporti interpersonali. Competenza ed entusiasmo si mescolano nel raggiungimento degli obiettivi aziendali. Per integrarsi correttamente l’azienda cliente guarda a persone propense al confronto e alla flessibilità, data anche la sovrapposizione di attività d’ufficio e attività sul campo.
Energy Manager, quanto guadagna? L’azienda cliente si impegna in un’assunzione a tempo indeterminato, a preparare ed affiancare, soprattutto nei primi mesi, l’inserimento della nuova risorsa. La retribuzione sarà determinata in base alla verificata esperienza in sede di colloquio.
Una volta raggiunta un’acclarata autonomia, l’azienda è disposta a prendere in considerazione e concedere lo Smart Working.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
📌 Energy Manager (Tec2168)
🏢 Skill Risorse Umane
📍 Brescia