Occupazione di RSPP L\'incarico consiste nell\'assumere il ruolo di Responsabile della Sicurezza e Prevenzione dei Rischi (RSPP) presso una società industriale. La mansione richiede una figura competente in materia di sicurezza sul lavoro, abilitata a garantire l\'adempimento degli obblighi normativi e la conformità alle direttive Seveso. Responsabilità Assicurare la gestione dei rischi e la valutazione dei pericoli all\'interno dell\'azienda; Coordinare le attività di prevenzione e protezione degli impiegati; Sviluppare piani di miglioramento per la sicurezza e la protezione ambientale; Gestire i rapporti con enti di controllo e autorità competenti; Monitorare gli indicatori di performance HSE e proporre azioni di miglioramento continuo. Risorse umane Ideale è un laureato in Ingegneria della Sicurezza o discipline affini, con esperienza minima di 5-7 anni in ruoli HSE; Abilitazione come RSPP (moduli A, B – settore Ateco di riferimento, C) in conformità al D.Lgs. 81 / 08; Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza, ambiente e prevenzione rischi, con particolare riferimento al D.Lgs. 105 / 2015 (Seveso III); Certificazioni in ISO 45001, ISO 14001, ADR e altre normative di settore saranno considerate un plus. Benefici Orario di lavoro: full-time Sede di lavoro : Caponago. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03. J-18808-Ljbffr