PstrongUnisciti a noi in un momento di grande trasformazione digitale! /strong Siamo un'azienda leader mondiale nel settore dell'eyewear, impegnata a ridefinire la nostra architettura tecnologica B2B e SFA attraverso l'adozione di soluzioni innovative. Cerchiamo professionisti ambiziosi e appassionati di tecnologia che vogliano contribuire a un processo di cambiamento strategico, guidando l'implementazione di piattaforme all'avanguardia e supportando la digitalizzazione del nostro business globale. /p pIn quest’ambito stiamo ricercando una risorsa che supporti la definizione, progettazione e realizzazione dei processi di integrazione tra i nuovi sistemi B2B e SFA (SAP Commerce Cloud, SAP Sales Service), DAM (Digital Asset Management, Bynder), PIM (Product Information Management, Akeneo) e il sistema ERP aziendale SAP ECC (E nel prossimo futuro S4 / HANA). Il / la Senior Integration Engineer supporterà il lavoro dei fornitori e lavorerà con i team tecnici interni ed esterni, assicurando che le soluzioni di integrazione sviluppate siano scalabili, affidabili e in linea con gli obiettivi strategici di business ed in generale con gli obiettivi dei progetti di implementazione. /p h3Responsabilità principali /h3 ol libDefinizione della strategia di integrazione /b: Supportare la definizione dell’architettura di integrazione end-to-end, assicurandone la coerenza con le best practice e gli standard aziendali in collaborazione con i team di implementazione. /li libGestione degli strumenti e tecnologie di integrazione /b: Utilizzare middleware, API management, e altri strumenti pertinenti. /li libImplementazione dei progetti di integrazione /b: Collaborare con fornitori e team ERP per garantire l’implementazione corretta delle integrazioni, mantenendo il piano di lavoro, documentando e trasferendo conoscenze. /li libProgettazione e gestione dei flussi di dati /b: Analizzare i requisiti di business, progettare soluzioni di integrazione (REST, SOAP, OData, file transfer), e garantire la qualità dei dati. /li libOttimizzazione e miglioramento continuo /b: Valutare l’architettura di integrazione, analizzare le performance e risolvere eventuali criticità. /li /ol h3Requisiti tecnici (hard skills) /h3 ul liConoscenza avanzata del landscape SAP e delle sue integrazioni. /li liEsperienza di integrazione dati in ambienti complessi, preferibilmente con sistemi B2B, DAM, PIM, CRM/SFA. /li liFamiliarità con DAM e PIM (es. Adobe Experience Manager, Bynder, Akeneo). /li liEsperienza con strumenti di middleware come SAP PI/PO, SAP CPI, MuleSoft, Dell Boomi. /li liCapacità di progettare e gestire API REST/SOAP/OData. /li liConoscenza di database moderni (Hana DB, Oracle, SQL Server, MySQL). /li liFamiliarità con cloud (AWS, Azure, GCP) e strumenti CI/CD. /li liConoscenza delle normative di sicurezza (es. GDPR). /li /ul h3Requisiti esperienziali /h3 ul li7-10 anni di esperienza in integrazione di sistemi complessi, preferibilmente in contesti multinazionali. /li liComprovata esperienza in progetti di integrazione dati e sistemi (B2B, DAM, PIM, CRM/SFA). /li liCapacità di lavorare con team multidisciplinari e metodologie Agile. /li /ul h3Competenze trasversali (soft skills) /h3 ul liCapacità di negoziazione e comunicazione efficace. /li liProblem-solving e approccio analitico. /li liOrganizzazione, pianificazione e collaborazione in team. /li /ul h3Titolo di studio e certificazioni /h3 ul liLaurea in Informatica, Ingegneria o discipline affini. /li liCertificazioni tecniche (es. SAP Certified, AWS/Azure Solutions Architect). /li liCertificazioni Agile/Scrum o PMP/PRINCE2 rappresentano un plus. /li liOttima conoscenza dell’inglese, preferibilmente anche altre lingue. /li /ul pstrongIl tuo futuro con noi /strong significa far parte di una grande squadra internazionale, realizzare progetti innovativi, e portare lo stile italiano a livello globale. Promuoviamo le pari opportunità e valorizziamo la diversità. /p #J-18808-Ljbffr