Risk Management Specialist – Settore Infrastrutture e Costruzioni
Sede: Emilia - Romagna( IT)
Tipo di Impiego: Full Time
Descrizione del ruolo:
Il/La Risk Management Specialist opera all’interno di un EPC contractor internazionale nel settore delle grandi opere civili e infrastrutturali. La figura ha il compito di identificare, valutare e monitorare i rischi progettuali, normativi, economici e di fattibilità legati allo sviluppo e alla realizzazione dei progetti. L’obiettivo è garantire il controllo del rischio lungo tutto il ciclo di vita del progetto, supportando in modo proattivo le decisioni tecniche e strategiche.
Responsabilità principali:
Collaborare con i Project Manager e con la Direzione Tecnica per l’individuazione dei rischi di progetto, dalla fase di offerta alla fase esecutiva.
Redigere e aggiornare i registri dei rischi (Risk Register), valutandone probabilità, impatto e criticità su tempi, costi e qualità.
Valutare la fattibilità tecnica ed economica dei progetti in relazione ai rischi potenziali.
Analizzare i rischi normativi e contrattuali, in collaborazione con le funzioni legali e di compliance.
Elaborare piani di mitigazione dei rischi e monitorarne l’efficacia nel tempo.
Interfacciarsi costantemente con i responsabili di cantiere e le figure dirigenziali operative per raccogliere input dal campo e aggiornare le analisi di rischio.
Supportare le decisioni strategiche fornendo scenari previsionali e analisi di impatto economico.
Collaborare con il team Project Controls per il monitoraggio dell’avanzamento lavori e la coerenza tra tempi, costi e rischio.
Contribuire alla definizione di metodologie e strumenti per il miglioramento continuo del processo di risk management.
Requisiti:
Laurea in Ingegneria Civile, Edile, Gestionale o altra disciplina tecnico-scientifica.
Esperienza pregressa (almeno 2-3 anni) in ruoli analoghi in ambito EPC, costruzioni infrastrutturali o grandi opere.
Conoscenza delle principali metodologie di risk management (ISO 31000, tecniche quali-quantitative di valutazione del rischio).
Gradito il possesso di un Master o formazione specifica in ambito Risk Management o Project Management.
Capacità di lettura e analisi di progetti tecnici, computi metrici, cronoprogrammi e documentazione contrattuale.
Ottime doti relazionali e capacità di comunicare in modo efficace con interlocutori tecnici e manageriali.
Attitudine proattiva, orientamento all’analisi e al problem solving.
Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Se pensi possa essere la posizione lavorativa giusta per te, non esitare a candidarti e ad inviarci il tuo CV!