Azienda
L'azienda è una nota realtà Made in Italy che produce apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per l'automazione e il comando a distanza di chiusure.
Descrizione Lavoro
- Progettare e sviluppare firmware per i nuovi prodotti
- Collaborare con il team di ingegneria per ottimizzare il design dei prodotti
- Gestire l'intero ciclo di vita del firmware, dalla progettazione all'implementazione
- Eseguire test e debug del firmware
- Mantenere aggiornata la documentazione tecnica
- Collaborare con i team di produzione e qualità per risolvere problemi di produzione
- Aggiornare e migliorare i firmware esistenti
- Mantenere aggiornate le competenze tecniche e la conoscenza delle ultime tendenze del settore
Competenze ed esperienza
Il Firmware Developer ideale presenta i seguenti requisiti:
- Laurea o Diploma ad indirizzo elettronico o equivalente
- Esperienza nel progetto e sviluppo di firmware
- Conoscenza delle tecniche di debug del firmware
- Esperienza con i linguaggi di programmazione C e C++
- Utilizzo dei più comuni strumenti di laboratorio (oscilloscopio, multimetro, analizzatori di segnali e protocolli)
- Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
Completa l'offerta
- Stipendio competitivo con un range di €45.000 - €55.000 all'anno
- Ambiente di lavoro innovativo e stimolante
- Opportunità di crescita e sviluppo professionale
- Vantaggi sociali e pacchetto di benefici competitivo
Invitiamo tutti i candidati idonei a sottoporre la loro candidatura. Non perdere questa straordinaria opportunità in una delle migliori aziende del settore industriale/manifatturiero in zona Treviso Nord.
Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.