MANSIONI - Essere di supporto nella progettazione, nell’implementazione, nel monitoraggio e nel miglioramento continuo del Sistema di Gestione della Qualità. - Gestire, controllare e ridefinire, quando necessario, i processi aziendali. - Garantire la coerenza del Sistema Qualità e la conformità alle esigenze della norma UNI EN ISO 9001. - Gestire, controllare ed implementare il manuale HACCP. - Formare ed informare il personale in merito agli strumenti della Qualità che l’organizzazione decide di adottare. - Formare il personale in materia di igiene e sicurezza dei mangimi ed HACCP. - Preparare la documentazione necessaria per descrivere il Sistema di Gestione della Qualità e l'HACCP o collaborare nella sua stesura, agg iornandola quando necessario, nella maniera corretta, nel rispetto della normativa cogente. - Pianificare e condurre le verifiche ispettive interne per sincerarsi che tutte le attività dell’organizzazione avvengano in conformità a quanto descritto nella documentazione di sistema. - Collettazione dei dati derivanti dalle verifiche ispettive per l’impostazione di piani di miglioramento tesi al raggiungimento del livello qualitativo richiesto. REQUISITI - Esperienza pregressa nel ruolo di Gestione della Qualità di almeno due anni. - Conoscenza delle normativa UNI EN ISO 9001 e dei Sistemi di Gestione della Qualità. - Ottima conoscenza dell'HACCP e dell'igiene degli alimenti e mangimi. - Competenze sulla normativa dei mangimi. TITOLO DI STUDIO Laurea triennale o magistrale in: - Allevamento e salute animale - Scienza e cultura del cibo - Scienze agrarie - Scienze e tecnologie alimentari - Scienze per l'ambiente e la natura Biotecnologie - Veterinaria - Scienze delle produzioni animali - Biologia - Ingegneria gestionale REQUISITI PREFERENZIALI - Corso di Auditor Interno UNI EN ISO 9001:2015. - Competenze mangimistiche, nutrizionali e di laboratorio (microbiologia). - Conoscenze ornitologiche e veterinarie. REQUISITI LINGUISTICI Ottima conoscenza della lingua inglese. REQUISITI TECNICI/INFORMATICI Utilizzo dei principali sistemi operativi per desktop del pacchetto Office (es. Word, Excel, Access, Power Point). Utilizzo dei browser per la navi azione internet e della casella di posta elettronica. Contratto di lavoro: Tempo determinato Durata contratto: 6 mesi Orario: - Dal lunedì al venerdì - No weekend Tipi di retribuzione supplementare: - Quattordicesima - Tredicesima